1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 891
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 0:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Anche io mi sono dedicato a questa galassie...ho fatto male perche' alla fine il tubo della montatura e' andato a toccare la colonna e quindi sono rimasto senza colore :( ma intanto poi sono arrivate le nuovole

Purtroppo l'inseguimento non e' perfetto ( riusciro' mai ad averlo?) ma passabile

Una posa da 5 minuti + 1 posa da 10 minuti con ccd HX916 e rifrattore Apo Zen 150/1000

http://forum.astrofili.org/userpix/84_891_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 891
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Giuliano ha scritto:
Ciao

Anche io mi sono dedicato a questa galassie...ho fatto male perche' alla fine il tubo della montatura e' andato a toccare la colonna e quindi sono rimasto senza colore :( ma intanto poi sono arrivate le nuovole

Purtroppo l'inseguimento non e' perfetto ( riusciro' mai ad averlo?) ma passabile

Una posa da 5 minuti + 1 posa da 10 minuti con ccd HX916 e rifrattore Apo Zen 150/1000

http://forum.astrofili.org/userpix/84_891_1.jpg


L'immagine è bella e profonda e la focale è davvero azzeccata per me che mi piace vedere tanto cielo attorno al soggetto.
Anch'io mi sono trovato già un paio di volte in quella dannata posizione, ma d'altronde la fetta di cielo concessami sta proprio lì allo zenith. Certo che ti girano specialmente quando le riprese stanno andando bene e lasceresti macinare pose fino al mattino. :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bella Giuliano!

c'e' ovviamente del rumore di fondo che le pose limitate non ti hanno permesso di limitare,ma quest'immagine e' dannatamente naturale e mi piace molto.

Per quanto riguarda l'inseguimento,
a me pare che sia buono!
L'unico punto critico lo vedo in alto a sinistra... come mai?

Ad ogni modo,me gusta ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Giuliano, la galassia è uscita bene anche la pgc 9042 è bella netta.
Mi sembra che non hai fatto il flat, vero?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 19:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie a tutti :D

Per Papi, si infatti mi sono girate parecchio...con questa galassia ci vogliono molte piu' pose e il cielo era stupendo...peccato per la colonna e poi le nuvole :P

Per Chris, a me piacciono morbide :D peccato sia rumorosa..potrei dare una spianata con Neat Image ma e' un sistema che approvo poco, la rifaro'
Il problema in alto a sx penso sia causato dal fuocheggiatore, non e' proprio adatto a reggere tutto quel peso
Cmq siamo ancora lontani da un buon inseguimento :(

Per Vittorino, niente flat...non lo faccio mai :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano,
immagine molto bella e naturale, mi piace.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
IL problema che dici di aver avuto nella guida e' appena percepibile , se non lo dicevi probabilmente neanche me ne accorgevo:)

L'immagine mostra piu dettagli e profondità di quanto sia riuscito a fare io con 5 pose da 20
minuti !!!!

Come diceva Chris, e' naturale . concordo
anche va lasciare un po di "aria" intorno
al soggetto giovi all'inquadratura.

Una bella ripresa!!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 8:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Grazie Giuseppe e grazie Franco

Ormai sto diventando paranoico nell' inseguimento :D

P.S.

Non raccontare storie, la tua ha un dettaglio pauroso :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Invece di pulire qua e la con il software,
aggiungi altri dati utili alla ripresa e lasciala naturale ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Giuliano!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010