1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RC 12" GSO
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve a tutti
è un bel pò che non scrivo e mi rifaccio vivo ponedovi una domanda
qualcuno ha avuto modo di utilizzare il telescopio in oggetto?
Si legge molto sul RC 10" GSO, ma del 12" ho trovato ben poco
Da utilizzare in postazione fissa sia in astrofoto che in visuale.
grazie per le risposte
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RC 12" GSO
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, il 12" è praticamente quasi identico al 10". Infatti il divario di peso (solo 5 Kg) è dovuto esclusivamente ad una maggiore quantità oggettiva di materiale dovuta alle diverse dimensioni tra i due OTA. L'intubazione, la culatta ed il supporto secondario sono uguali come costruzione. Il focheggiatore è identico (molto migliorato e fatto moooolto meglio del fok di serie dell' 8"). Anche la lavorazione degli specchi ha la stessa qualità dichiarata dal costruttore. Le uniche differenze tangibili sono un differente sistema di attacco. Anelli + doppia barra losmandy corta per il 12", contro la doppia barra losmandy lunga del 10" fissate dalla culatta all'estremità dell' OTA (questo in teoria dovrebbe rendere il 10" più "solido" rispetto al 12". Inoltre il 12" sembra non essere diaframmato, mentre il 10" lo è. Considera che Il peso, ma soprattutto la lunghezza fisica (circa 1 metro) del Tubone da 12" richiede sicuramente una montatura di alta gamma (non meno di una GM2000 o AP900 ecc, mentre Il 10" lo governi perfettamente anche con una GM1000 o meglio ancora con una Mach1 (un po' più "economiche" delle sorelle maggiori).
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010