1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

E' sempre la solita storia, abito a Milano e se voglio provare a fotografare il cielo devo muovermi.

Così Mercoledì, visto il tempo sereno e viste le previsioni per questo fine settimana che non presagiscono nulla di buono ( e la settimana prossima chissà), ho deciso di uscire leggermente prima dal lavoro e di caricare l’attrezzatura in macchina e fare una fuga in montagna per provare a fotografare. Mi ha tenuto compagnia un amico, a cui piace il nostro hobby e che volentieri, a volte, mi segue nelle mie “zingarate”.

Invece purtroppo il mio solito socio di ventura Jeff aveva un’altro impegno e non è potuto venire, ma non è mancato il contatto telefonico per gli aggiornamenti sulla situazione naturalmente :) .

Comunque.......Siamo partiti presto da Milano, alle 16:30. Alle 17:45 ( si, più di un'ora di macchina ad andare e poi un'altra a tornare :shock: ) ero "già" sul picco a montare lo strumento.

Da subito ho notato la serenità del cielo, la mancanza di umidità e la quasi assenza di vento. “Se non porto a casa nulla di buono oggi.....” ho pensato, “ è meglio che cambio hobby”.

Dopo la solita ora e passa che mi occorre tra allestimento set-up, stazionamento, allineamento, messa a fuoco dslr e messa a fuoco camera di guida, ho puntato l’oggetto che mi ero prefissato di riprendere. Qualche scatto di prova : centratura soggetto (+o-), verifica qualità del segnale e poi via, ho lanciato il programma di ripresa.

Sappiamo tutti, dopo lo sbattimento iniziale, l’unica cosa che ci rimane da fare è dare una controllata al set-up. Quindi c’è tempo per mangiare qualcosa, fare una passeggiata e naturalmente.......... fare una lunga chiacchierata con l’amico d’infanzia che ci tiene compagnia, a rivangare i vecchi tempi e raccontarsi le ultime esperienze di vita vissuta!............quante risate!!!!

Naturale ormai per me è avere qualche intoppo con la strumentazione. Invece stavolta sono partito alla grande, con mio stupore! Ma la gioia è durata poco, almeno.... è stata bruscamente interrotta quando ho provocato, semplicemente tirando un calcetto al tavolino, lo spegnimento del PC. Ho avuto un momento di panico quando sembrava non volesse più riaccendersi, ma dopo aver buttato via una ventina di minuti di tempo, finalmente riesco a continuare con le pose.

Ed è proprio mentre risistemavo il set-up che veniamo raggiunti, a 1100 m di quota e in un posto sperduto, da un uomo sulla quarantina che, dopo aver passato qualche minuto in macchina, si infila nel bosco e ne riesce dopo una quindicina di minuti. Rientra poi in macchina dopo aver pulito con cura gli stivali, aspetta qualche minuto e se ne và.....................

Io non so, o era un bracconiere o non so cosa. Ma a parte salire in quota per fotografare la notte, che si fa nei boschi da soli alle 22 di sera? :?

In ogni caso, dopo aver assistito a questa scena insolita, ho continuato la mia chiacchierata col mio amico, dando sempre un occhio al tele per vedere che tutto funzionasse a dovere.

E tutto ha funzionato a dovere. Ho preso i light, fatto i flat, i dark dei flat e i bias e poi, smontata la camera dal focheggiatore per poter osservare un pò mentre riprendevo i dark ( anche per far divertire un pò il socio), è avvenuto il fattaccio! La finta batteria non alimentava più la Canon, e non c’era verso di farla rifunzionare!!!!..............Per fortuna la batteria originale della camera la carico sempre e me la porto dietro, così son riuscito con quella a catturare qualche Dark e a salvare tutto il lavoro svolto! ( vi lascio immaginare il mio stato d’ansia quando ero li, sperando che la batteria non mi abbandonasse prima di aver ripreso qualche dark frame ).

E così, quando ormai la stanchezza era evidente, i file erano bene al sicuro e la luna stava sorgendo, intorno all’una, ho rismontato tutto, caricato in macchina e ce ne siamo andati, (io naturalmente contento di avere qualcosa su cui lavorare) scendendo non troppo forte per il fogliame sulla strada, incrociando il solito caprone a bordo strada e la solita volpe in attraversamento.

Siamo arrivati a casa alle 2 del mattino, giusto in tempo per andare a letto e fare qualche ora di sonno prima di andare al lavoro.

L’immagine che avevo scelto di riprendere come soggetto è M74, un pò lontana da riprendere con il rifrattore, per cui, a parte il fatto che il tele in oggetto non è spianato, ho preferito ingrandirla croppando l'immagine.

Questi i dati di ripresa:

27 pose da 480"@ 800 ISO

4 Dark (meno male che son riuscito a prenderli và.......)

21 Flat

21 dark Flat

21 Bias

Allineamento e calibrazione con DSS, elaborazione con Photoshop (è la prima volta che provo ad utilizzare le maschere di livello, un mondo che piano piano mi si sta aprendo davanti direi)

Questa l'immagine su Astrobin: http://www.astrobin.com/full/24374/?mod=none


Che ve ne pare?

:wink:

A presto e cieli sereni

Davide


Allegati:
m74Forum.jpg
m74Forum.jpg [ 507.18 KiB | Osservato 1552 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per prima cosa una piccola nota sulle stelle, sul mio monitor un poco monocromatiche, sbaglio?
la galassia è davvero molto bella e dettagliata. I tuoi report sempre interessanti e direi emozionanti :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Fa piacere che apprezzi il raccontino!
No, non sbagli. In effetti avrò sbagliato qualcosa (ma cosa?). Anche io vorrei vedere le stelle colorate ma per ora mi accontento del poco che son riuscito ad ottenere. L'elaborazione delle immagini è l'ostacolo più grande per me. Sto facendo molta fatica a digerire l'utilizzo delle maschere.......
Mi pare ora di notare che l'immagine è anche, forse, troppo scura :?
Purtroppo utilizzo per elaborare un vecchio e poco performante pc portatile........che poi è quello che mi stava abbandonando in campo l'altra sera............
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me puoi tirare ancora l'immagine e far risaltare meglio le braccia.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a dare un pò di colore alle stelle (ho esagerato?). Ho aggiunto anche un passepartout, così giusto per provare.
http://www.astrobin.com/full/24374/B/?


Allegati:
m74forum2.jpg
m74forum2.jpg [ 402.21 KiB | Osservato 1504 volte ]


Ultima modifica di Davide C. il venerdì 9 novembre 2012, 23:36, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
forse hai esagerato un pochino :wink:
sinceramente la preferivo senza cornice... o magari una cornice meno ingombrante...
comunque bella.

cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel reportino!

ps: braccia? constellazione? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hahaha
Grazie Andrea! Ho mischiato l'italiano con l'inglese......!!!!
Correggo l'errore :oops:


Allegati:
m74forum2.jpg
m74forum2.jpg [ 161.16 KiB | Osservato 1488 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel report, in cui molti di noi ci si possono immedesimare. Grazie di averlo scritto.

Per la foto effettivamente c'è segnale ma l'elaborazione è da rivedere.
Consigli:
- abbandona DSS
- fai il bilanciamento dei colori come spiegato qui: http://www.astrosurf.com/comolli/dslrcolor2.htm
- poi vedrai che l'elaborazione risulterà molto più semplice.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 (e reportino)
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT: @ Lorenzo Comolli: perchè gli consigli di lasciare DSS? Io l'ho appena scoperto e capito il funzionamento. Non mi sembra che gli "stacks" che genera siano disprezzabili......

Ad ogni modo partendo dalla sua prima versione, con Paint Shop e PixInsight ho ottenuto questo risultato allegato qui sotto. Non ho usato nessuna NR (infatti si vede), ma consideriamo anche che partivo da un jpg già trattato.
Penso che partendo dal tiff dello stack il risultato sarebbe stato ancora migliore.


Allegati:
m74_Sun.jpg
m74_Sun.jpg [ 404.48 KiB | Osservato 1407 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010