Continuo con la progressione d'immagini sempre più strette
in direzione dei principali oggetti deep-sky presenti nella
costellazione di Orione.
Pertanto, dopo aver proposto la versione intera della
costellazione di Orione e un'altra immagine sulla Barnard
Loop, ecco dunque una ulteriore stretta di campo (field:
15°,4 x 13°,1) centrata sulla Barnard Loop, sulla cintura e
sulla spada di Orione tramite un obiettivo APO Mamiya/Sekor
250mm di focale per il formato 6x7cm analogico.
L'emulsione usata è stata l'immancabile Ektachrome E200,
mentre il tempo di esposizione è stato di 60 minuti.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0mm_c.htmlPer una visione d'insieme della progressione delle sopraddette
anteprime disposte nella Tabula RA: 06h00m Dec: 00°00',
rimando al seguente link:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_00.htmlCari saluti,
Danilo Pivato