1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M42 con 80ED - eq6 - tracking - Ircut - 60 secondi senza guida - Iso 800
Canon 350D
Montatura stazionata, seppure non in modo precisissimo. Si vede lo spostamento.


Allegati:
m42canon.jpg
m42canon.jpg [ 427.33 KiB | Osservato 1127 volte ]

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in effetti è lo spostamento è molto elevato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iso alta, foto rumorosa, tracking della eq6 ottimo, stazionata non perfettamente ma con errore limitato, ma mossa lo stesso in un minuto. (ma niente di strano..)
Conviene di più perdere mezza nottata per stazionare o usare l'inseguimento? Certo così è il massimo che posso ottenere.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
Certo così è il massimo che posso ottenere.
Huniseth, prima hai detto che l'allineamento non era pefetto. L'autoguida è sicuramente consigliabile, ma per passarci devi prendere anche un tubo di guida e son altri soldi. Magari per iniziare potresti allineare al polo con un bigourdan, magari usando gigiwebcapture se hai una webcam a disposizione (non avevi una StarLight? provala). Poi io spenderei un po' di tempo in un pec training in modo da eliminare eventuali errori sistematici della meccanica. Infine cura spasmodicamente il bilanciamento, io ho notato che la maggior parte dei problemi della EQ6 e della HEQ5 sono legati ad un bilanciamento impreciso.
Se neanche dopo questi tuning ottieni i risultati voluti, allora puoi mettere mano al portafogli :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se vedi la polare puoi fare molto meglio (a quella focale e con quei tempi di posa) anche senza guida.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
... Ha il suo fascino, sembra una foto dei mitici anni 80, tempi da inseguimento manuale ...
Certo che fatta con tutto quel popò di attrezzatura .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'allineamento al polo ed un bigurdan, sono fondamentali anche secondo me , quando ci prendi la mano, il bigurdan lo fai in un 15 minuti.
questa e' una foto fatta con la eq3 sinskan go to, per 10 pose per 6 minuti di esposizione per provare la montaturina , con sopra 6,2 kg di peso.


Allegati:
pellicano ridotta.jpg
pellicano ridotta.jpg [ 488.75 KiB | Osservato 1077 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male... :shock:

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
questa e' una foto fatta con la eq3 sinskan go to, per 10 pose per 6 minuti di esposizione per provare la montaturina , con sopra 6,2 kg di peso.
Complimenti per la foto, ma non mi è chiaro... hai fatto 10 pose da 6 minuti o 10 pose da 36"?
In ogni caso, non sono guidate, giusto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - solo tracking
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le pose sono da 6 minuti l'una ne ho fatte dieci per vedere come inseguiva la montatura, con 6,2 kg di peso , cosi' composto: william optics 80 Fluorite barra losmandy ed adattatore tele guida da 60mm e magzero plb c2, riduttore di fuocale e adattatori + ccd di ripresa orion.
vi sembrera' strano ma con questo setup esponendo senza camera guida per 4 minuti le stelle erano ok , la guida lo messa per vedere se con 5 minuti di posa potevo tirare fuori qualcosina, o se aveva problemi di inseguimento, in quanto la celestron cge la uso solo nel periodo primavera autunno estate poi la copro con vari teli e sacco di oswald per l'inverno.
questo solo per dire che un buon allineamento al polo porta dei risultati acettabili che valgono il tempo dedicato.
sulla celestron cge che ha un carico visuale di 30kg caricata con 26 kg ed esponendo per un minuto e mezzo, con 3040 di focale dava un buon inseguimento, questo perche curando il bilanciamento e facendo bigurdan , anche portata al limite la Cge come la piccola eq3 da grandi possibilita', ora infatti sono molto fiducioso riducendo la fuocale del 12" f3040 a 2000 circa , di riuscire a fare pose di 3 minuti circa, provero' e vi sapro' dire.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010