1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon non modificata per nebulose
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:26
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti:
da qualche tempo mi ronza per la mente di provare a fotografare qualche nebulosa ad emissione con la mia Canon 40D non modificata. Sappiamo bene la difficoltà di riprendere nella riga H-Beta con questa macchina, che comunque ha una trasmisssione di ca il 25% (se non sbaglio, a questa lunghezza d'onda). Il mio pensiero è stato quindi quello di applicare un filtro H-Beta in modo da selezionare solo questa frequenza e togliendo le altre, ovviamente con tempi più lunghi; in seguito, riprendere senza filtro lo stesso oggetto, che poi, in sede di elaborazione, verrebbero sommate. Potrebbe essere un idea fattibile? In rete ho trovato alcune foto fatte con la camera non modificata dove sono ben evidenti le nubi di idrogeno, purtroppo non sono riuscito a capire la tecnica di ripresa. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon non modificata per nebulose
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che la Canon con il filtro originale ha poca sensibilità nell'H-alfa, mentre nell'H-beta ha una sensibilità normale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon non modificata per nebulose
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2012, 15:26
Messaggi: 22
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, scusa per il ritardo. Ti ringrazio per l'aiuto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010