Ho shackerato 16 pose a margine di 2 serate dedicate ad altro, catturate in estate con una piccola integrazione fatta prima che iniziasse la stagione delle piogge
Poca roba, ma visto il soggetto generoso, ho tentato ugualmente di ricavarne una bella immagine.
Ci ho lavorato un bel pò, ma devo dire che l'accanimento terapeutico ha prodotto dei buoni frutti in rapporto alla materia prima che avevo a disposizione.
Bando alle "cianciole" come direbbero i pescatori (ogni tanto mi parte qualche reminescenza dell'infanzia Acciarolese

)...ecco la ricetta di questo intruglio fotografico:
28-08-12 temperatura ambientale media 20°
2 x 20" 1600iso 9 dark
3 x 20" 800iso 19 dark da libreria
1 x 20" 400iso 4 dark
2 x 15" 400iso 3 dark
2 x 10" 800iso 3 dark
1 x 10" 400iso 3 dark
21-10-12 temperatura ambientale media 14°
4 x 20" 1600iso 19 dark da libreria
1 x 20" 800iso 9 dark
Tempi e iso delle pose non sono studiati a tavolino, ma sono andato a tentativi cercando di ottenere anche un core non completamente sovraesposto.
Somma con Iris ed elaborazione con PS.
Per il nucleo (non so se è una tecnica adoperata comunemente

) anzichè adoperare una maschera, mi sono servito della funzione "Seleziona"->"intervallo colori" per selezionare via via l'area più esposta per portarla ad un livello di luminosità inferiore, prendendo parzialmente spunto dalla procedura di Kiunan per snellire le stelle.
Spero di essere stato esauriente e che l'immagine sia di vostro gradimento, tenendo presente che per ora ho dedicato a quest'oggetto solo ritagli di fine serata e considerando sempre il setup precario e senza guida col quale cerco di destreggiarmi
http://www.astrobin.com/24010/