1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 meglio del previsto...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho shackerato 16 pose a margine di 2 serate dedicate ad altro, catturate in estate con una piccola integrazione fatta prima che iniziasse la stagione delle piogge :evil:
Poca roba, ma visto il soggetto generoso, ho tentato ugualmente di ricavarne una bella immagine.
Ci ho lavorato un bel pò, ma devo dire che l'accanimento terapeutico ha prodotto dei buoni frutti in rapporto alla materia prima che avevo a disposizione.
Bando alle "cianciole" come direbbero i pescatori (ogni tanto mi parte qualche reminescenza dell'infanzia Acciarolese :mrgreen:)...ecco la ricetta di questo intruglio fotografico:
28-08-12 temperatura ambientale media 20°
2 x 20" 1600iso 9 dark
3 x 20" 800iso 19 dark da libreria
1 x 20" 400iso 4 dark
2 x 15" 400iso 3 dark
2 x 10" 800iso 3 dark
1 x 10" 400iso 3 dark
21-10-12 temperatura ambientale media 14°
4 x 20" 1600iso 19 dark da libreria
1 x 20" 800iso 9 dark
Tempi e iso delle pose non sono studiati a tavolino, ma sono andato a tentativi cercando di ottenere anche un core non completamente sovraesposto.

Somma con Iris ed elaborazione con PS.
Per il nucleo (non so se è una tecnica adoperata comunemente :oops: ) anzichè adoperare una maschera, mi sono servito della funzione "Seleziona"->"intervallo colori" per selezionare via via l'area più esposta per portarla ad un livello di luminosità inferiore, prendendo parzialmente spunto dalla procedura di Kiunan per snellire le stelle.
Spero di essere stato esauriente e che l'immagine sia di vostro gradimento, tenendo presente che per ora ho dedicato a quest'oggetto solo ritagli di fine serata e considerando sempre il setup precario e senza guida col quale cerco di destreggiarmi :D
http://www.astrobin.com/24010/


Allegati:
M42mix16 1600pxl.jpg
M42mix16 1600pxl.jpg [ 289.37 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 meglio del previsto...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti, hai raggiunto una competenza elaborativa invidiabile!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 meglio del previsto...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie :oops: , in verità ho sempre tanti dubbi, qui credo di aver sfocato troppo, ma la maggioranza delle riprese sono state fatte fuori periodo, quando M42 in tarda notte (diciamo pure poco prima dell'alba) galleggiava ancora appena sopra la zona rossa è il caso di dire :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010