1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... sto cercando un modo per passare da un'immagine 'semplice' ad una che conservi le informazioni di posizione nel cielo.
Aladin fa questo con il tool Astrometrical calibration, ma è necessario scegliere un insieme di stelle e fornire per ognuna le coordinate XY e le corrispondenti AR e DEC.
Ma non è possibile fare il tutto in automatico?
Astrometrica, che non ho, esegue questa operazione in automatico?

Grazie, Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello di cui parli è la riduzione astrometrica dell'immagine.
L'ho visto fare in automatico da Maxim Dl e Iris.
Loro riconoscono l'immagine dal catalogo che hanno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo fa anche Astroart 5.0.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrodany ha scritto:
...
Astrometrica, che non ho, esegue questa operazione in automatico?

Grazie, Danilo


Ciao omonimo,

Astrometrica esegue in automatico la calibrazione astrometrica quando nei dati dell'header del fits
sono presenti le coordinate del centro immagine, la scala immagine e la focale del telescopio, in modo
piuttosto preciso. Altrimenti sei costretto a procedere manualmente e li diventano... dolori!
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Anche gli altri software (non conosco AstroArt, ma suppongo sia simile) richiedono gli stessi dati,
altrimenti ai voglia a girare...! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sto provando con Iris e Tycho2... niente da fare: mi da 'read error'.
Chi ci è riuscito?

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
centro immagine, scala ed orientamento possono essere risolti postando la foto su astrobin oppure su flickr (pubblicando sul gruppo astrometry.net). La pubblichi sul gruppo, aspetti un po' e il robottino ti lascia un commento tipo:

Hello, this is the blind astrometry solver. Your results are:
(RA, Dec) center:(10.6804267089, 41.2647562257) degrees
(RA, Dec) center (H:M:S, D:M:S):(00:42:43.302, +41:15:53.122)
Orientation:-179.71 deg E of N
Pixel scale:4.01 arcsec/pixel
Parity:Reverse ("Left-handed")
Field size :3.34 x 2.22 degrees
Your field contains:
The star νAnd
NGC 205 / M 110
NGC 221 / M 32
NGC 224 / Great Nebula in Andromeda / M 31

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
tra l'altro il servizio di astrometry.net puo' essere utilizzato anche il locale sul proprio pc

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Passi l'immagine con Maxim DL e ne fai il pinpoint, poi salvi.
Apri l'immagine in Aladin e sarà già ridotta astrometricamente.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torno sull'argomento: ho trovato questo tutorial per Iris, ma non mi funziona affatto!!

http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c31_us.htm

Qualcuno c'è riuscito?


Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi usa Aladin...
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Danilo:
Prova con Maxim 5.12 (se ce l'hai) e Aladin.
Fai il plate solving con Maxim e Pinpoint LE (integrato) e salva l'immagine.
Aprendola poi con Aladin viene fuori la riduzione astrometrica dell'immagine stessa con gli oggetti presenti risolti da Sinbad.
Io ho provato più di una volta e funziona, anche se il catalogo che ho scaricato sul PC è solo l'USNO A2.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010