1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Triangolo da Monte Romano
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nell’ attesa di poter riutilizzare IRIS, propongo questa elaborazione della remotissima Galassia del Triangolo :mrgreen: preparata con DSS ed elaborata con PS.
Si tratta di 28 pose da 10 minuti acquisite con Canon 40D raffreddata con Cold Box a 2° su tripletto SharpStar AL106.
I lights sono stati fatti la ventosa serata :evil: del 15 settembre a Monte Romano.

Un Saluto a tutti,

Daniele

https://sites.google.com/site/cdastrobs ... riangolo-1

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Triangolo da Monte Romano
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sono permesso di riequilibrare solo i colori
come vedi dagli istogrammi , latua originale ha i canali sfalsati
Allegato:
Cattura1.JPG
Cattura1.JPG [ 131.84 KiB | Osservato 864 volte ]


solo agendo sui livelli separati per canale (vedi storia)
curve del verde predominante
e curve composita per evidenziare leggermente la galassia
Allegato:
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 174.16 KiB | Osservato 864 volte ]


si elimina quella dominante violacea ,
nota anche i livelli abbastanza sovrapposti correttamente, devono essere la guida per non avere strane dominanti.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Triangolo da Monte Romano
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
mi sono permesso di riequilibrare solo i colori


Ti sei permesso e hai fatto benissimo!
E' stata un' elaborazione di getto e non ho notato quella dominante che riguardandola bene era anche piuttosto evidente :shock: .
Bisognerebbe sempre far riposare un pò la vista e la testa prima di pubblicare!
Ho provveduto alla correzione
Grazie Vittorino :wink: .

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Triangolo da Monte Romano
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e bravo Dany :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Triangolo da Monte Romano
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
...e bravo Dany


Hi Elio! :o
Grazie per il “Bravo” ma sinceramente in tour si vede molto di meglio compresa la tua.
Come detto, non ho utilizzato Iris per lo stack perché devo ottimizzare, con il gentile aiuto di Astroaxl, alcune procedure senza le quali non riuscirei a far funzionare perfettamente i Flat per cui, per il momento, utilizzo DSS ma i limiti di quest’ ultimo sono abbastanza evidenti :evil: .
Ho optato per un’ elaborazione quindi più morbida rispetto a quelle che sono le mie abitudini :( ma spero che il risultato sia comunque ugualmente gradevole.

Un Saluto e a presto Elio.
________________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010