1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M110: galassia satellite di Andromeda
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una recente sequenza di scatti, realizzati lo scorso sabato, con la FFC da Roma, in
quanto la vecchia immagine del 2004 era caratterizzata da difetti tipici delle ottiche
non allineate:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica!

Si nota pure un accenno di struttura nelle zone prossime al nucleo, e delle parti più scure poco più distanti da esso!

Mi sembra un'immagine veramente stupenda e molto profonda!

Cieli sereni, Danilo!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, l'immagine è veramente bellissima, soprattutto per come è stata risolta la galassia!
Ricordo anche la versione precedente e anche quella era notevole, nonostante i problemi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bellissima immagine!!! Complimenti per il dettaglio della carta.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto suggestiva, non hai specificato pero' se il nucleo e' stato risolto in stelle o no :mrgreen:
Scherzi a parte, hai un archivio di dati impressionane, non oso pensare tra immagini su pellicola e digitali se esiste un grado quadrato di cielo che ancora non hai ripreso ;)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
Non mi aspettavo così tante risposte: e pensare che avevo quasi deciso di non postarla, essendo
un sostituto di una vecchia fotografia.

Danzi, sono felice di leggerti nuovamente in sezione!

Cristina, grandissima a ricordarti la vecchia versione; concorderai allora che era necessario
rifarla. Aveva oltretutto anche l'angolo di posizione piuttosto storto!

Caro Vaelgran, ci siamo sentiti anche in un altro contesto e oltre a ringraziarti nuovamente
mi congratulavo per la tua versione di ngc205 davvero ben fatta.

Marco, con quella galassia c'è un conto aperto! Prima o poi... :lol:
Si, l'archivio fotografico è piuttosto vasto però, purtroppo, è assai carente di quegli oggetti e aree
appartenenti alle declinazioni che te spesso ci ricordi magnificamente di esistere! Chissà se un
giorno avrò occasione di dedicarmi anche a qull'emisfero. Potrei finalmente chiudere... un ciclo! :oops:
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010