Viste le previsioni del tempo "leggermente" negative, ho tirato fuori dal cassetto virtuale una immagine di M20, presa il 26 luglio 2012. 8 immagini da 3 minuti per ciascuno dei canali R,G,B e Halfa (totale 96 minuti) con il Nextstar 11 GPS a f/10 e la SBIG 8300 M. Località: Roma, quartiere Monteverde (nella zona a occhio nudo si faceva fatica a vedere Antares).
Un piccolo commento sulla mia montatura; è eccellente per visuale e pianeti, ma per lunga posa ha due grossi problemi:
1) I movimenti micrometrici della testa equatoriale non furono progettati bene (lo feci vedere anche ad un tecnico dell' Auriga), quindi l'allineamento a nord va fatto spostando il treppiede

.
2) Il tubo è per sua natura non bilanciato e per oggetti alti sull'orizzonte, dove lo sbilanciamento si fa più sentire, la guida in declinazione non funziona bene.
Il prossimo step temo sia comperare una montatura alla tedesca... Vorrei sapere se c'e' qualcuno che ha esperienze positive con una montatura a forcella.
Grazie