La sequenza di scatti proposta oggi è recente, quindi non è un rifacimento.
I fits di questo ammasso globulare risalgono alla scorsa estate.
Per la focale impiegata si può dire che la profondità raggiunta è sufficientemente buona;
le più deboli galassie impresse nell'inquadratura, quelle poco sopra la soglia del rumore di
fondo, presentano infatti una magnitudine limite oltre la 20^ nella banda R (vedere la mappa
inclusa, purtroppo incompleta).
Ancora una volta si è iniziata un'interessante caccia-ricerca delle deboli galassie che si
prospettanto all'interno dell'ammasso globulare che, come di consueto, e in "barba" ai tradizionali
cataloghi, non sono affatto poche!
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.htmlCari saluti,
Danilo Pivato
P.S. La prossima fotografia riguarderà ancora l'M15 e sarà ancora più profonda