1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 20:00
Messaggi: 2
Salve a tutti,
è la mia prima visita in questo prorompente forum, ricco di bellissime immagini.
Mi piacerebbe condividere qualche mia recente produzione ed avere qualche consiglio da atrografi navigati e più esperti di me.
Comincio dal Cigno:
La ripresa è stata effettuata da Scoppito (circa 850 m slm) sotto un cielo suburbano con inquinamento luminoso discreto, perciò mi vedrete spessissmo armeggiare in Hubble PAlette (che comunque adoro anche al di la dell'inquinamento luminoso). E' la somma di 3h per l'Ha, 2h per OIII ed SII, subframe da 900 sec con FSQ 106 ED ed Apogee F16M, focheggiatore FLI Atlas, filtri Astrodon NB da 5nm quadrati, tutto su una montatura Linear della Avalon Instruments.
L'elaborazione è completamente realizzata con Pixinsight e solo qualche ritocco finale del colore con PS CS5.
A voi per l'ardua sentenza.

http://www.flickr.com/photos/61423321@N ... otostream/
Il nuovo link è: http://www.flickr.com/photos/61423321@N04/8120109260/
C.S.
Arty


Ultima modifica di Arty il giovedì 25 ottobre 2012, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
E complimenti per il tuo "biglietto da visita"! Immagine molto bella!
Davide :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima complimenti!
ma perché è specchiata?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero notevole! Anche se tutto quell'azzurro non mi convince al 100% forse nasconde altre tonalità

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 20:00
Messaggi: 2
Grazie per il benvenuto e per i commenti.
In effetti ho tolto troppo verde.
Questa è la versione senza toccare nulla di quanto raccolto dal sensore: ho solo "sistemato" selettivamente il verde e il giallo da PS.
L'ho anche specchiata. :oops:
http://www.flickr.com/photos/61423321@N04/8120109260/

Forse è meglio.
A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente preferisco la 2° versione!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 e Pellicano
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole! Bravissimo!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010