Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Aranova ha scritto:
Con una focale più lunga avresti completato l'opera, comunque benfatta.
La remotizzazione sembra dimostrarsi valida e funzionante.
Eh si, ma anche così immersa nel campo stellare non la trovo male. Il telescopio remoto è una cosa a mio parere bellissima perché mi ha permesso di incrementare tantissimo le mie riprese annuali. Ad esempio l'altro ieri ho impostato queste riprese di M1 oltre ad alcune prove su asteroidi fin dal mattino, poi sono andato al lavoro dove sono stato fino a tarda sera. Al tramonto il tettucio si è aperto ed il telescopio ha iniziato i suoi compiti avvisandomi giusto con un email. Al mio ritorno ho dato solo un'occhiata a quel che stava combinando il PC lassù in montagna più che altro per curiosità e poi a nanna. Anche questa notte dovrebbe aver lavorato.
renard ha scritto:
Scherzi a parte, io purtroppo dall'ufficio vedo solo la miniatura.
Roberto
Roberto, mi spiace moltissimo. Non capisco proprio perché mai AstroBin sia finito nelle forche caudine dei filtri di certi uffici. D'altra parte è un sistema di pubblicazione talmente comodo che proprio non vorrei rinunciarvi. Non hai abbastanza "potere" da chiedere al tuo sysadmin di sbloccartelo una volta per tutte?