1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo un periodo di "magra" dovuto allle condizioni meteo , posto questa immagine
di SH2-157 ripresa dalla mia postazione nel giardino di casa ad Erbusco BS.
Nonostante la poca integrazione e il cielo non dei migliori mi pare che il risultato sia gradevole
almeno secondo me :) .
Commenti critiche e suggerimenti sono come sempre graditi.

immagine e dati al link seguente:

http://www.astrobin.com/23086/

Cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo è un soggetto molto tosto, sei riuscito a tirar fuori la nebulosa, con anche un pò di rumore, non so che cielo hai ma di sicuro non è male , complimenti.
P.S. che hai combinato nell'angolo inferiore dx? :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino , non so cosa sia successo nell'angolo in basso a dx provo a rivedere i singoli frames evedo se ci capisco qualcosa.
il cielo non era male anche se e' un cielo da paese in prov di brescia in pianura comunque abbastanza lontano dalla citta'. E' il terzo tentativo della settimana su questa nebulosa sempre da casa , glialtri due hanno dato esiti negativi , questo e' il piu decente . :)

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisto l'immagine provando a ridurre un po' il rumore e ribilanciando i colori,spero sia migliorata

http://www.astrobin.com/23086/C/


cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15967
Località: (Bs)
Per me è fantastica. :wink: :D
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, complimenti

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5379
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa ! complimenti!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-157 da Ebusco
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nuovo grazie a tutti per consigli e commenti

cieli sereni angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010