1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante l'uscita di venerdì a Campo Felice (viewtopic.php?f=7&t=75905&start=40) mi sono dedicato alla famigerata galassia, purtroppo il cielo non è stato il massimo, l'sqm ha segnato tutta la sera intorno ai 21 secchi, nulla di più :| ma mi accontento, forse avrei dovuto usare comunque l'idas...

dati di ripresa: 24 pose da 600s 1600iso @-15° - Tec 140ED/f5.4 Eos60D-CentralDS su Avalon Linear guidata col solito cercatore 50mm con la Lacerta MGen, elaborazione con Iris e CS5.

Spero vi piaccia, come sempre commenti e critiche graditi :D

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

la trovo una bella immagine, ci sono sia segnale che dettagli. Trovo il tutto un pochino troppo virato verso il giallo, specie nelle aree centrali della galassia. Hai creato una sorta di "alone" nelle aree luminose della galassia che dovresti poter controllare, così perdi contrasti e quindi la percezione del "dettaglio". Per il resto, e comunque sono opinioni personali, mi piace, ben fatta e gradevole.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Elio! Credo sia un eccellente risultato, e non solo per una DSLR :) Mi piace molto sia il dettaglio che il bilanciamento generale, anche se concordo con Joe su una *leggera* dominante giallastra. Ottimo il nucleo e la struttura a spirale dei bracci, peraltro non semplice da evidenziare propriamente in questa galassia..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con chi mi ha preceduto!
Una bella immagine , un pò virata al giallo anche sul mio monitor.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente spettacolare! bravo.
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 12:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Concordo con chi mi ha preceduto!
Una bella immagine , un pò virata al giallo anche sul mio monitor.

Cristina


Quoto chi concorda :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto tutto,
una bellissima M33, tra l'altro galassia tosta. La prenderò a riferimento per elaborare la mia.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io la vedo con una leggera dominante gialla nella parte interna.
Sistemato un po' il colore, viene fuori una gran bella foto!!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15934
Località: (Bs)
Nicola Montecchiari ha scritto:
...
Quoto chi concorda :)

Concordo con chi quota. :wink:
Spettacolare. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbè è confermato: togli un pò di giallo..... :wink:

Cmq bella foto. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010