Dopo essere stato plagiato da Celentano con Rock Economy, rivendico il mio ruolo nel Deep Economy...
E' un pò che non mostro il risultato dei miei combattimenti notturni tra Konus 200/1000 ed Eq5 senza guida, ma dal momento che ho postato nell'astrocafè un singolo frame mosso che ho trasformato in vignetta (
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=18&t=75947 ), voglio pubblicare anche l'immagine finita e fare insieme a voi il punto della situazione.
Sono riuscito a sommare 59 pose da 20" a 1600iso sempre senza guida (la brezza ha fatto vibrare il tubone facendo strage di pose).
Ho usato 19 dark da libreria e 19 flat e dark-flat. I dark li catalogo con precisione con l'aiuto di un termometro digitale.
Quello che non riesco a migliorare nelle mie foto è principalmente la rumorosità. Per la maggior parte degli oggetti, ad 800iso con 20" a disposizione, la reflex non cattura segnale a sufficienza, così sono costretto ad andare a 1600iso.
Mi chiedo e vi chiedo, ma la modifica Baader migliora anche questo aspetto? Oppure serve solo a far passare l'infrarosso senza nessuna influenza sul rapporto s/n, negli oggetti con scarsa predominanza di rosso? Spero di essermi spiegato...
Qui l'immagine a piena risoluzione in 3 diverse versioni
http://www.astrobin.com/22769/C/.
La meno peggio mi sembra la versione finale "C" della quale posto un crop ruotato.