1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 e piccolo report della mia serata
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ieri, visto che il cielo aveva deciso di aprirsi, appena tornato a casa dal lavoro ho caricato tutto in macchina e mi sono fatto una bella oretta e mezza di strada per raggiungere un cielo più scuro. (chi abita a Milano lo sa.......se vuoi fotografare il cielo devi scappare, andare via. Alzare i tacchi e partire!).
Il posto non lo conoscevo, me lo ha consigliato il mio solito compagno di ventura, che doveva venire con me ma che, visto che mai avremmo potuto sperare arrivasse una notte di sereno quì nel freddo Nord, ha pensato bene di programmare altro :( !......ed io, che è un anno circa che mi interesso di fotografia deep, e neanche due mesi che ho acquistato nel mercatino dell'usato una canon 350d modificata, con tutta la voglia che ho di far "prove", non me la sono sentita di rinunciare al cielo stellato e a qualche ora di ripresa.
Così, un pò tardino direi, ho salutato la compagna e i cani e mi sono avviato.
Devo dire che il Garmin mi viene sempre incontro, facendomi fare le strade più caratteristiche. Come se volesse farmi passare non dalla strada più veloce, ma da quella più turistica. Tanto è che ad un bel momento mi sono trovato in centro a Varese, nel traffico, tra sushi bar e ristoranti :evil:, e a passare da paesini con vie strettissime .
Ma......va bene sorvoliamo.......
Comunque, finalmente riesco a trovare la strada giusta. E me ne accorgo perchè, a parte il cielo che cambia colore (che bello vedere il cielo scuro, come dovrebbe essere...chi abita nelle grandi città sa cosa intendo), vedo che la strada è sporcata dai ricci e dalle foglie dei castagni. E lo sporco sull'asfalto non è smosso dal passaggio di auto, segno che di quì non passa nessuno. Ma dove sto andando?......E finalmente, dopo un inversione ad U con rischio caduta nel bosco, una sosta per controllare quel ceppo pieno di funghi al bordo strada (ma peccato, sono risultati non essere dei chiodini, e oggi un risotto ci voleva :) ) finalmente arrivo sul posto.
Appena sceso dall'auto, il vento mi da uno schiaffo! E l'umidità mi saluta gentilmente! :? Vuoi vedere che sono arrivato fino quì e poi non riesco a far nulla? Fa niente, rischio. E monto tutto.
In piena solitudine, su un colle in provincia di Varese, finalmente riesco a far partire il set-up, che naturalmente all'inizio mi fa qualche capriccio.
Ritengo, dato le condizioni, che non sia il caso di fare pose troppo lunghe, e decido di programmare qualche posa da 300" su m33.
Alla fine, riesco a portare a casa 26 pose da 300" ( la decima rovinata dai fari della coppia salita fin lassù per osservare il panorama :D , che alla vista di un ciclope dall'occhio rosso, se la fugge sgommando.......avrei voluto fare divulgazione, dirgli che non sono un pazzo, avrei voluto che mi capissero...)
Ho anche il tempo di raccogliere i file di calibrazione, e così, intorno alle 2.......smonto tutto e mi rimetto in macchina verso casa, contento di aver del materiale su cui esercitarmi.
Questi i dati dell'immagine che vi propongo (la mia foto numero 3 con la Canon):
26 pose da 300" a 800 ISO (il 115/800 non è spianato, per cui il risultato finale è un crop)
7 Dark
21 Flat
21Dark Flat
21 Bias
Arrivato a casa, ho provato a fare un'elaborazione veloce, calibrazione e allineamento con DSS e passaggio finale in Photoshop.
Questo il risultato : http://www.astrobin.com/22338/0/?mod=none
Spero di non avervi stancato con le mie parole (è la prima volta che provo a fare un resoconto, forse anche l'ultima :oops: ).
Grazie a tutti.
Davide
Naturalmente, commenti e consigli vari stragraditi!
P.S: Metto anche la versione per chi non accede ad Astrobin
P.P.S: Saluto gli stambecchi che mi hanno aspettato a bordo strada al ritorno, la volpe e il porcospino.


Allegati:
m33forum.jpg
m33forum.jpg [ 143.38 KiB | Osservato 1469 volte ]


Ultima modifica di Davide C. il mercoledì 17 ottobre 2012, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Storia di una notte di ordinaria follia :D . Ora è da tempo che non salgo sui monti, ma spesso mi sono sentito io stesso un matto ad andare di notte con il freddo dell'inverno in quota per fotografare,... Figuriamoci i passanti!
Comunque ho fatto strada spesso per ritrovarmi tra le nubi, a volte per portare a casa anche solo un'ora di pose, a volte portando a casa solo incontri con i caprioli e i tassi. Ne è valsa sempre la pena. Quindi devi essere soddisfatto del tuo risultato, è una foto buona di un soggetto comunque difficile.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,
bella, bella. Mannaggia a mé che non son venuto....
In mattinata presagiva secchiate d'acqua in faccia, ho cambiato programmi e Murphy mi ha punito. Ben mi stà: mai abbandonare gli amici :mrgreen:
Comunque bella foto. M33 non è facile...

cieli sereni, Jeff.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Kiunan
Si,è vero, comunque vada andare in mezzo alla natura, per chi come me abità in città, è sempre appagante. Anche solo il panorama e l'incontro con gli animali ( e non mi è mai capitato di non vederne durante il tragitto) è emozionante.
Certo è che se poi porti a casa anche la foto......l'uscita diventa eccezionale! :)
In effetti mi sento anche io un pò matto a volte, ma mi diverto, questo è l'importante. Mi diverto come un matto anzi!
:wink:

@Jeff
Mannaggia, il cielo ieri non era male.....ma.....chi l'avrebbe detto?
Vabbè sicuramente alla prossima occasione vero?!?!
Dai!
:D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Speriamo il prossimo week end...

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel report e anche buona ripresa, i colori sarebbero da sistemare un po', ma l'importante è avere buoni frames su cui lavorare e mi sembra che tu li abbia raccolti, per rifare l'elaborazione c'è sempre tempo.
Io di uscite non ne faccio quasi mai, in genere mi accontento di quello che riesco a raccogliere dal giardino di casa, molto H-alfa e narrow band, ma ogni tanto qualche lrgb ci scappa, recentemente ho fatto proprio una M33 (con un tele praticamente come il tuo, anche se marchiato AstroProfessional).
Comunque, se la serata in questione è quella di venerdì, anch'io sono stato sul punto di aprire la postazione, ma quando ha iniziato a fare buio è scesa tanta di quell'umidità che sembrava ci fosse la nebbia, verso mezzanotte, quando ho portato fuori il cane, con rammarico mi sono reso conto che la situazione era notevolmente migliorata e il cielo era pulito, quindi mi immagino come poteva essere in una zona più elavata e priva di luci.
Sarebbe comunque utile sapere dove sei andato, non si può mai sapere :wink:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
si, ad inizio serata c'era un bel vento e tanta umidità. Poi il vento è rimasto, ma meno intenso, e l'umidità si è ridotta notevolmente. Pensa che appena arrivato, ho avuto giusto il tempo di montare il telescopio e l'auto era completamente ricoperta dall'acqua, con i vetri completamente appannati. A quel punto ho pensato : "la lente si appannerà prima di partire con le pose"......ma dopo, visto che di acqua sul tele non se ne formava, ho deciso naturalmente di starmene buono ad aspettare che avessi raccolto tutte le foto e i file di calibrazione. E nonostante sul tavolino si è formata una bella "pozzanghera", il tele è rimasto asciutto! Sono andato via intorno alle 2 del mattino, quando il cielo era uno spettacolo! (col senno di poi avrei dovuto tirar giù qualche altra posa :? ).......
Il posto in cui son stato si trova in provincia di Varese. Il paese si chiama Duno.
Grazie del commento!
:wink:
P.S: come sistemeresti i colori della foto? Qualche dritta? Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,
ho provato a rielaborare i files (thanks for sharing).
ti allego il risultato. Quando hai tempo, riprovaci anche tu....

bye, J.


Allegati:
Commento file: Stack, maschera di contrasto, correzione selettiva, livelli.
M33_resized_crop_riot.jpg
M33_resized_crop_riot.jpg [ 487.74 KiB | Osservato 1287 volte ]

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente preferisco la versione di Davide, quella di Jeff mi sembra desaturata.
Come dicevo andrebbero sistemati un po' i colori, ho guardato l'istogramma e il verde (nonostante sia in eccesso) ha la campana spostata a sinistra rispetto agli altri due canali.
Ho provato a riallineare il verde e poi, con la funzione SCNR di Pixinsight, ho tolto il verde in eccesso, facendo così ho perso un po' di rosso delle parti di h-alfa, ma è giusto per darti un'idea, da un jpeg già eleborato non si riesce a fare più di tanto, andrebbe ripresa dall'inizio.
Roberto


Allegati:
m33forum-davide-scnr.jpg
m33forum-davide-scnr.jpg [ 218.36 KiB | Osservato 1270 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, per filo e per segno sottoscrivo il tuo bel report!
E' ora di riprendere a farle queste escursioni, per il gusto di salire
lassù per catturare fotone dopo fotone le nostre profonde immagini!

In questa stagione poi, dove in montagna prevalgono il rosso,
l'arancione e il giallo c'é un fascino magistrale, di cui ne sento
la mancanza. Non c'è dubbio che debba riprendere a salire...
Grazie del bel racconto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

P:S M33, è un poco verdina, ma è stata la ciliegina sulla torta! :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010