1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 102
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, M102 ripresa in altazimutale a 2400mm. Sono 12 frame da 10 minuti con st2000xm e filtro luminanza in bin x1.
Non è un soggetto semplice, quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto dei dettagli ottenuti, considerando un seeing sicuramente non dei migliori (3/5) ed il sito (cittadino). Sono certo che sotto un cielo di montagna sarebbe venuta molto più profonda :cry: . Prima o poi una trasferta in alta quota col bestione la organizzo. Per adesso questo è quanto di meglio ottenibile dalla mia luminosissima City :idea: .Qui non rimane che sperare nell'austerity con relatilvo spegnimento di qualche lampioncino (di notte si vedono i gabbiani volare ad alta quota :shock: ).
Marco
P.S. mi sa che ho cannato sezione :mrgreen:


Allegati:
M 102_web.jpg
M 102_web.jpg [ 415.25 KiB | Osservato 845 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 102
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
P.S. mi sa che ho cannato sezione




Mi sa proprio di si :wink:

Comunque, in attesa che spostino la discussione, ti faccio i complimenti per il risultato che hai ottenuto sulla galassia che, per quanto piccola, mostra un ottimo dettaglio.
Secondo me però hai lisciato e scurito un po' troppo il fondo cielo rendendo il tutto un po' innaturale.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 102
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, è un bel risultato, si!
Come hai ripreso, leggendo di fatto, della focale impegnativa e della montatura altazimutale?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 102
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si, sezione cannata.
sposto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 102
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Tuvok, ebbene si, ho cannato di brutto :mrgreen: , meno male che ci se tu a mettere a posto le cose.
Roberto e Danilo, grazie per i vostri interventi.
renard ha scritto:
Secondo me però hai lisciato e scurito un po' troppo il fondo cielo rendendo il tutto un po' innaturale.

Roberto, purtroppo utilizzo il portatile che ha uno schermo a led luminosissimo, che non mi aiuta a valutare bene la luminosità dell'immagine
Danilo Pivato ha scritto:
Come hai ripreso, leggendo di fatto, della focale impegnativa e della montatura altazimutale?

Danilo, l'attrezzatura che utilizzo è sempre la stessa (LX200, derotatore, ottica adattiva... ecc).
Alcune volte mi dimentico di inserire i dati completi sull'attrezzatura. Prima o poi mi deciderò a metterla in firma, anche perchè io lo do per scontato, ma giustamente tutti gli altri non possono saprelo o ricordarsi cosa adopero per riprendere.
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010