1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Forumisti
vi propongo una m16 estiva, al link trovate i dati, commenti e cretiche sempre ben accetti
ciaoo
http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=113

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

davvero gradevole e ben realizzata! A mio gusto avrei dato un pochino di microcontrasti nelle aree "famose", ma è una mia fissazione...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Vitto, i fattori moltiolicativi dei cllori (8,9,13) come li avete scelti?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 21:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ed elaborata in modo molto naturale, come ormai ci hai abituati!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un'ottima realizzazione, Vittorino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 23:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Vito, morbida e naturale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 6:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino, bella ripresa di M16, in particolare la trovo molto equilibrata cromaticamente. Concordo con Joe sul dargli un po' piu' di contrasto nelle'area centrale, ad ogni modo e' gia' cosi' un bellissimo quadretto.
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato, morbida e profonda. Bella!

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
son contento sia di vostro gradimento,
grazie per i commenti a Joe, Roberto,Ivaldo, Valerio, Nicola, Marco e Simone.

per il dettaglio:purtroppo la mia tecnica elaborativa è abbastanza elementare e non regalo molte ore all'elaborazione, cerco di accontentarmi nell'avere un'immagine più o meno equilibrata nelle sue parti.

Per Simone:
Per quanto concerne il calcolo del tempo di integrazione rgb, la spiegazione è più complessa.
Applico un'algoritmo molto particolare che tiene conto di molti fattori come: risposta dei filtri nelle varie lunghezze dello spettro, sensibiità del CCD, altezza dell'oggetto ripreso, umidità e temperatura dell'aria relativa alla zona di cielo esposto, sqmL, seeing ecc. ecc.
mi pare che questo algoritmo l'abbia scritto un certo Ad Kazzum, di incerta nazionalità
:lol: :lol:

Seriamente: minimo minimo mi prefiggo di avere un'ora d'integrazione per il rosso, per G e B faccio qualche posa in più per l'effettiva risposta di sensibilità del ccd e dei filtri, dopodichè spesso vengono fuori numeri di esp. un pò strani perchè capita quasi sempre che per N motivi qualche fits vada nel cestino.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si vede che l'algoritmo del tuo Ad Kazzum è scarso.
Le foto degne di essere fatte a suo nome sono le mie :mrgreen:

Bella naturalezza. Anche io avrei provato a calcare la mano sulle Pillars.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010