1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno mi spiega questo problema ?
Non serve fare flat o dark, il problema è sempre uguale.

Canon 350D su 80ED - naso da 31.8 - riduttore da 2 pollici a 31.8


Allegati:
andromedaaiuto.JPG
andromedaaiuto.JPG [ 112.01 KiB | Osservato 1664 volte ]

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capita anche col mio 80ino + 10D (sensore APS-C come il tuo), il naso da 31,8 semplicemente intercetta la parte periferica del fascio ottico vignettandolo, l'unica maniera per risolvere i problema e sostituirlo con un naso da 50,8.


Ps.: sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è altra spiegazione.. ma mannaggia .. avessi letto una recensione a tal proposito, tutti vanno con i nasi da 31.8, l'ho preso apposta.
Col diagonale da 2 pollici dici che non risolvo qualcosa? Farò delle prove.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In teoria (se non ci sono problemi di pescaggio del fuoco) la vignettatura la risolvi, solo che infili nel percorso ottico un'altro elemento (lo specchio), come sai meno roba c'è nel mezzo meglio è.
Il problema della vignettatura col 31,8 la hanno tutti gli srtrumenti con rapporto focale corto, proprio per questioni geometriche del fascio ottico, dovuto all'ampio angolo formato da questo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro il naso da 31,8mm l'incriminato... Non è vero che tutti usano il 31,8mm, io direi che la maggiorparte che usa DSLR e sensori ccd di grandi dimensioni lo evitano come "la peste"...
Chi usa il 31,8 o è costretto perchè si ritrova il focheggiatore di tale misura o ha un sensore più piccolo che non viene influenzato da questo problemino...
Non a caso hanno fatto pure il T2 wide... che è leggermente più largo proprio per scongiurare la vignettatura

Vai con il naso da 2" che di sicuro migliora ! e non di poco!

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Huniseth ha scritto:
Non c'è altra spiegazione.. ma mannaggia .. avessi letto una recensione a tal proposito, tutti vanno con i nasi da 31.8, l'ho preso apposta.
Col diagonale da 2 pollici dici che non risolvo qualcosa? Farò delle prove.

Ciao, quoto anch'io per il 2".
Senza diagonale.
Ti volevo chiedere una cosa: ce li hai i file audio di chi ti ha detto di fare foto deep con la 350d e naso 31.8? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che qualcuno ha detto di usare il 31.8, ma siccome nessuno l' ha mai specificato l'ho dato per buono, non mi ero nemmeno posto il problema e sinceramente non me lo aspettavo.
Ok, capito l'arcano troverò un rimedio.
(rimedio a caso.. il naso da 2 pollici.)


PS
Ma com'è che il campo fuori dal cerchio della vignettatura è a posto? E' persino meglio che al centro.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Concordo con il problema del naso, sto elaborando con molta calma la mia astrofoto, molta vignettatura e conseguente elevato rumore sui bordi. Avevo usato un naso da 31,8 datomi con il cpc. Ho preso un naso da due e sul secondo soggetto che ho fatto la vignettatura e' praticamente sparita.
Dimenticavo, anche le mie foto con l'80ed e aps-c sony che ha il sensore un pelo piu grande delle canon.
Ciao

Edit: ho preso un naso + prolunga da 2 per evitare problemi a raggiungere il fuoco.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao siccome ho lo stesso problema, stavate parlando di questo accrocchio qua? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 93&famId=2 :D Se ho capito bene, un lato si inserisce direttamente nel telescopio e l'altro si collega alla reflex tramite un anello T2, giusto? Non bisogna usare nessuna prolunga per la messa a fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto Canon 350D - vignettatura
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora quello che hai linkato ha il filetto m54 quindi non va bene ti serve un naso da 2 pollici con filetto t2...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010