1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 allo Star Party 2012
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo quasi un mese riesco a postare una M31 ripresa la notte tra il 15 e il 16 Settembre sull'Amiata. Una prima elaborazione aveva prodotto una immagine decisamente più piatta e poco contrastata. Seguendo i consigli dell'ottimo libro di Comolli-Cipollina, sono riuscito, con una seconda elaborazione, a tirar fuori un po' più di segnale e migliorare stelle e contrasto. Il nucleo è sicuramente troppo sovraesposto ma ancora non sono riuscito a capire come correggerlo utilizzando due serie di integrazioni di 180 e 60 sec scattate proprio a questo scopo. Inoltre ho dovuto combattere con un evidentissimo amp glow che il sensore della D200 (non proprio giovanissimo) produce e che dark e flat hanno corretto a stento. E per finire, dopo dei notturni terrestri fatti in precedenza, avevo lasciato impostato il bilanciamento del bianco su 2700K ( :twisted: ), corretto dopo la combinazione con DSS. Insomma, dopo i problemi dovuti a una macchina non adattissima all'astrofoto e una serie di errori, è un miracolo che sia uscita fuori un'immagine decente.
Ora aspetto da voi critiche e commenti, ciao!
Fab

Dati di ripresa:
Fotocamera : Nikon D200 non modificata - 800 iso
Tele: William Optics Megrez 90 Apo
Montatura: EQ6 pro autoguidata con CCD Orion Star Shoot Autoguider su W.O. Megrez 72 in parallelo
Pose: 19 x 300sec + 20 dark + 5 flat
Elaborazione : DSS + PS CS5


Allegati:
M31-2 Elab (per Forum).JPG
M31-2 Elab (per Forum).JPG [ 264.93 KiB | Osservato 564 volte ]

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 allo Star Party 2012
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima cosa non conoscendo la resa della Nikon in questione sul profondo cielo, non posso esprimere un giudizio assolutamente corretto! Detto questo, la prima cosa che saltà all'occhio nella tua immagine è il fondo cielo praticamente a 0, nero pesto! In genere questo non va proprio bene perché rischi di cancellare zone deboli dell'immagine se non riesci ad "aprire" bene la dinamica. C'è una dominante verde particolarmente visibile nelle stelle. In generale l'elaborazione è un po' dura e forzata, fossi in te preferirei un po' di rumore ma un'immagine più morbida. Per quanto riguarda il nucleo effettivamente andrebbe gestito meglio perché così è affogato nella luce, ma non è negativo completamente secondo me!
Insomma tu dirai, c'è qualcosa che va bene? Complessivamente è un'immagine che non dispiace e tutto ciò che ho scritto fondamentalmente potrebbe essere un dettaglio, ma che farebbe la differenza. Ricorda, inoltre, che per l'elevato gradiente luminoso, M31 non è un oggetto semplicissimo da elaborare. Ad ogni modo complimenti per il lavoro svolto!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 allo Star Party 2012
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Come prima cosa non conoscendo la resa della Nikon in questione sul profondo cielo, non posso esprimere un giudizio assolutamente corretto! Detto questo, la prima cosa che saltà all'occhio nella tua immagine è il fondo cielo praticamente a 0, nero pesto! In genere questo non va proprio bene perché rischi di cancellare zone deboli dell'immagine se non riesci ad "aprire" bene la dinamica. C'è una dominante verde particolarmente visibile nelle stelle. In generale l'elaborazione è un po' dura e forzata, fossi in te preferirei un po' di rumore ma un'immagine più morbida. Per quanto riguarda il nucleo effettivamente andrebbe gestito meglio perché così è affogato nella luce, ma non è negativo completamente secondo me!
Insomma tu dirai, c'è qualcosa che va bene? Complessivamente è un'immagine che non dispiace e tutto ciò che ho scritto fondamentalmente potrebbe essere un dettaglio, ma che farebbe la differenza. Ricorda, inoltre, che per l'elevato gradiente luminoso, M31 non è un oggetto semplicissimo da elaborare. Ad ogni modo complimenti per il lavoro svolto!


Grazie Paolo, consigli e critiche tutti corretti :wink: . Del fondo cielo me n'ero accorto anch'io ma provando a schiarirlo usciva fuori un rumore fastidioso. La dominante verde, invece, non la noto sul mio monitor ma questo non vuol dire che non ci sia...la vedrò da un altro monitor. Per il nucleo sto cercando di capire come migliorarlo, elaborando le pose che ho fatto ad hoc.
Insomma, c'è da lavorare sodo ma, e non per giustificarmi, sono alle prime armi in fatto di elaborazione e ho tanto, tanto da imparare. Appena posso mi metto sotto e la rielaboro nuovamente da zero cercando di correggere gli errori che mi segnali, sperando di riuscire a postare una nuova foto più corretta.

Ciao e grazie dei consigli, Fab.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 allo Star Party 2012
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabbibbo ha scritto:
...Insomma, c'è da lavorare sodo ma, e non per giustificarmi, sono alle prime armi in fatto di elaborazione...
Risultato, per questo motivo, ancora più importante. Secondo me sei sulla giusta strada e nel giro di poco tempo vedrai miglioramenti assoluti.
Fabbibbo ha scritto:
...e ho tanto, tanto da imparare...
Credo che questo valga un po' per tutti (o quasi), no?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 allo Star Party 2012
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Fabbibbo ha scritto:
...e ho tanto, tanto da imparare...
Credo che questo valga un po' per tutti (o quasi), no?

:wink:

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010