1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 6914 di settembre
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
L’ultima ripresa nella costellazione del Cigno che inserisco è stata eseguita circa un mese fa su Ngc 6914, un oggetto molto interessante ma che al solito richiederebbe un sensore di dimensioni più ampie per essere ammirata in tutto il suo splendore.

Come per le altre volte il filtro HAlpha ha dato un contributo fondamentale per la ripresa dal cielo cittadino inquinatissimo di Pescara. E anche in questa occasione ho realizzato sub pose piuttosto lunghe da 20 minuti al fine di massimizzare il rapporto/segnale rumore, per un totale di 12 frames pari a 4 ore di esposizione.

Non ho applicato dark frames o flat frames, visto che il sensore della mia camera ha un rumore veramente limitato. Inoltre a settembre già riuscivo a scendere abbondantemente sotto lo zero, e in questa serata sono arrivato a -8°.

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... %20did.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6914 di settembre
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sposto nella sezione giusta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6914 di settembre
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ottima, complimenti.
In effetti più è stretto il filtro più il rapporto segnale rumore è forte, ottima anche la scelta dei venti minuti a posa.
Complimenti anche per l'impeccabile guida e stazionamento! Venti minuti non sono pochi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6914 di settembre
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ops, chiedo scusa l'avevo messa nella sezione sbagliata!

Grazie Edoardo, ormai i 20 minuti di posa sono una costante quando il soggetto lo permette, preferisco fare pose belle lunghe :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6914 di settembre
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male, ci sarebbe voluta un po' più di integrazione l'immagine sarebbe venuta più pulita. Ma sono l'unico a vedere le stelle leggermente deformate?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 6914 di settembre
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh si magari da fare in un paio di serate.

Le stelle non sono tonde perfettamente, è uno dei problemi tipici del pentax 75 che ho, ne ho viste molte in rete e chi più chi meno tanti hanno qeusto problema, dovuto al tensionamento dell'obiettivo e/o del gruppo ottico spianatore. Avevo anche aperto un post l'anno scorso.

Il problema è migliorato sensibilmente da quando non uso più la sua culla ma dei classici anelli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010