1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

purtroppo non sono soddisfatto di questa mia nebulosa a cono in Ha, perché 19 light da 15 minuti non sono poi nemmeno pochi, ma magari dipende da qualcosa che mi sfugge.

Ad ogni modo a metà sessione mi è successo ancora che la guida impazzisse e a questo punto mi sa che dipende proprio dal morsettino della Lodestar, al più presto devo fargli la modifica.

Infatti sono uscito, l'ho mosso un po' e da lì in avanti ha guidato molto bene.

L'immagine è un crop di circa il 25% del totale in quanto mi interessava solo il particolare in oggetto.

Ora per 10 gg sono via per lavoro e avrò tempo per studiare come elaborare in tricromia coi filtri narrow, per le riprese si ripartirà più avanti.

Consigli e giudizi sempre be accetti.

Immagine

EDIT: nel mentre ho anche elaborato il frame intero. Non sono delusissimo, ma qualcosa che non capisco che non va ci deve essere.

http://astrob.in/5636/?r=693

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio
L'immagine ha un potenziale inespresso da paura. Sotto c'è un sacco di segnale ottimo da tirare su. Giusto per farti capire, mi sono permesso di fare un paio di maschere con ps per accendere le luci, con il comando luci e ombre, solo sulla nebulosa. E guarda cosa è successo!
Allegato:
f8b46e72-e735-477c-a659-119a3b09dab2.jpg
f8b46e72-e735-477c-a659-119a3b09dab2.jpg [ 360.03 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, effettivamente è come dici.
Io ho un maledetto vizio di tirare poco le immagini in quanto non mi piace vedede il rumore e a volte sto troppo indietro.
Che ne dici ora va meglio?
Cmq grazie del consiglio :)
Emilio

http://astrob.in/5636/?r=696

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forza Emilio! I presupposti sono ottimi, sarà che amo il BN :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Forza Emilio! I presupposti sono ottimi, sarà che amo il BN :wink:

Ciao Elio grazie, pure io amo il monocromatico, ma anche il colore dice la sua :)
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 19:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio se vuoi una mano per la lodestar ho già sottomano come eseguire la modifica
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Stefano Seveso ha scritto:
Ciao Emilio se vuoi una mano per la lodestar ho già sottomano come eseguire la modifica
ciao Stefano


sarei molto interessato
ciao gianni

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano Seveso ha scritto:
Ciao Emilio se vuoi una mano per la lodestar ho già sottomano come eseguire la modifica
ciao Stefano

Ciao Stefano, certamente sì che lo voglio, mi farebbe molto piacere.
Se hai una scheda o qualcosa del genere posso anche poi farlo io, mentre se lo vuoi fare tu (a pagamento ovviamente) è o stesso.
Io fino a sabato prossimo sono via, poi quando torno ci si può anche vedere, fammi sapere.
Grazie.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa cono non è per niente male anzi.... contieni un pò di rumor e le stelle e vedrai che capolavoro che ne esce. Al posto tuo farei una mappatura hubble palette SII-Ha-OIII anche se in questo soggetto è veramente tosta ma provaci se ne hai voglia.
Ciao Lebo
P.S. La Lodestar è maledetta in quel contatto della guida ( già ne ho cambiato uno) ma prova a ripiegare il cavo e a nastrarlo sulla lodestar in modo che i contatti non si sfilino dal connettore.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula in Ha
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lebowski ha scritto:
Questa cono non è per niente male anzi.... contieni un pò di rumor e le stelle e vedrai che capolavoro che ne esce. Al posto tuo farei una mappatura hubble palette SII-Ha-OIII anche se in questo soggetto è veramente tosta ma provaci se ne hai voglia.
Ciao Lebo
P.S. La Lodestar è maledetta in quel contatto della guida ( già ne ho cambiato uno) ma prova a ripiegare il cavo e a nastrarlo sulla lodestar in modo che i contatti non si sfilino dal connettore.

Ciao, grazie Lebo, pure io ho fatto quello che dici, fin da subito quasi.
Ma si vede che col tempo i cavi hanno preso la piega e adesso si riparte daccapo.
Il problema è proprio nel connettorino bianco, fa letteralmente schifo.
Farò la modifica, che tra l'altro ho già visto di persona da Stefano ed è tutta un'altra cosa.
Per la Cone ci proverò, già ieri sera volevo tirare giù altro Ha e O3+S2, ma si è annuvolato.
Quando torno ripartirò dalla Rosetta HP dove ho già parecchio materiale e dalla Cone.
Buona settimana a tutti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010