1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Ciao a tutti vi invio una foto della nebulosa elix fatta dal terrazzo con newton 200 f4 e canon 1000d mod.Circa 1 ora di integrazione con pose di 4 min e filtro UHC-s e1 ora di HALFA con pose di 7 min.E' stata croppata per via di gradienti che non sono riuscito a togliere.Visto le luci che mi disturbano molto proverò ad integrare con ancora HALFA. Che ve ne pare?


Allegati:
elix.jpg
elix.jpg [ 132.82 KiB | Osservato 1021 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh... mi pare che mi fa venire la voglia di comprarmi uno di questi filtri! :lol:
Complimenti! Lavorandoci ancora un po verrà fuori una buona ripresa.
Bravo

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so quanto inq.lum. tu abbia, ma estrarre l'alone esterno della helix non è affatto semplice anche dalla montagna! Bravo!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido il commento di Lorenzo, bel risultato!
solo un po' ancora rumorosa

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Grazie dei commenti SERSER,LORENZO e VALERIO,per quanto riguarda l'inquinamento luminoso non so come valutarlo,tenete presente che sto su una terrazza al terzo piano con sotto lampioni a go go e a parte le costellazioni si vedono altre poche stelle.Penso che è contato molto il filtro UHC-S per il colore e il 35 per l'HALFA(ho anche la ventolina sulla macchina come consigliato da Lorenzo).Questa sera visto la luna che incombe se rimane sereno continuo l'HALFA,peccato che non posso fare più di un'ora per via della visuale.Pensate che l'unica volta che potevo fare foto sotto un cielo nero ho preso una serata di nuvolo,ero andato con l'amico STEFANO a trovare il gruppo astrofili COLUMBIA allo STAR PARTY in montagna(3 ore di macchina andare e 3 ore a tornare;ci siamo rifatti con una buona cena in compagnia!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Ciao a tutti, ecco una rielaborazione della ELIX con maschere di livello come è spiegato nell'ultimo ORIONE nell'articolo di R.Jay GaBany.Che ve ne pare?


Allegati:
ELIX.jpg
ELIX.jpg [ 97.87 KiB | Osservato 867 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ELIX dal terrazzo di casa
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Ennesima elaborazione della Elix, direi che ora mi fermo qui,ciao a tutti


Allegati:
Elix bis.jpg
Elix bis.jpg [ 102.26 KiB | Osservato 819 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010