1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IC1396:

http://4.bp.blogspot.com/-3tlf82_FKGE/U ... ation2.gif

L'autore è J.P. Metsavainio.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spiegazione, please.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.astroanarchy.blogspot.it/

if you speak English...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-"rest of the missing information is then replaced with an artistic vision.
The whole process is pretty much like sculpting!"-

Sevvepiace così..... :roll:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
E' molto bella l'immagine. Soprattutto è straordinario il metodo di conferire tridimensionalità all'oggetto mediante il movimento. (In realtà è il cervello che lavora in modo mirabile, lo sappiamo).
La ricostruzione è forse un po' fantasiosa in quanto dicono esplicitamente che non è osservabile nella realtà nessun effetto di parallasse (almeno così mi sembra di aver capito).
Comunque decisamente spettacolare è il risultato finale.
Grande!!! :shock: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa è molto interessante, sicuramente d'effetto! Sì, affermano che per ricavare i piani dell'immagine da utilizzare per il 3D non è stato possibile, ovviamente, fare affidamento su effetti di parallasse, però affermano di aver utilizzato altre fonti per poter stabilire in modo "scientifico" il susseguirsi dei piani e le distanze. Misure fatte, insomma per altre vie dai professionisti o deduzioni teoriche. Ho vigolettato il termine "scientifico" poiché loro stessi affermano, con onestà, che oltre un certo limite è necessario, se mancano dati, agire artisticamente! Al momento, però, non credo che proverò questa strada. Un giorno a venire chi può dirlo però....!!!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto la possibilità di vedere le sue riprese 3D a Linz in Austria durante il Cedic 2011 ed erano assolutamente strabilianti...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere spettacolari lo sono di certo, come lo posso essere anche delle elaborazioni.... diciamo particolarmente "creative" fatte tramite Photoshop (ogni tanto se ne vedono anche su questo Forum). Purtroppo non ho potuto assistere alla presentazione dell'autore fatta al Cedic, tuttavia cercherei di non perdere di vista il concetto che (a mio parere) queste sono delle belle estrapolazioni che probabilmente hanno poco a che fare con la realtà. Mettere insieme immagini proprie, modellizzazioni astrofisiche (bisogna vedere quali modelli astrofisici sono stati scelti, e come essi vengono poi applicati all'immagine reale) e completare le informazioni mancanti (che temo non essere poche) con la propria inventiva...beh, credo che sia un bell'esercizio di fantasia, forse più artistico che scientifico... :wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io partecipai alla sua presentazione al cedic, e nonostante avessi dei preconcetti che mi lasciavano perplesso, dopo aver visto sono rimasto strabiliato e ammirato. Secondo me JP è veramente avanti e ci sta regalando emozioni, non immagini.

@gvn: se è vero che magari queste sono estrapolazioni, per quanto verosimili, non vedo perchè averne una diffidenza come pare dalle tue parole. Dopotutto anche le nostre "semplici" astrofotografie sono interpretazioni personali (=elaborazione) di dati reali (immagine raw).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010