1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce su ngc281
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ieri ho testato la nuova accoppiata Ha 13nm Astronomik ed il mk69.
Tanto per cambiare non sono soddisfatto per nulla del risultato.
Il seeing veramente penoso, nemmeno in Ha mi consentiva una messa a fuoco decente.
Sulla resa dello strumento posso ancora dire poco a causa delle situazioni di ripresa. Sicuramente è molto sensibile alla messa a fuoco ed al seeing.
La foto è il frutto di 5 pose cittadine da 20 minuti in selfguide con mx716.
Chiedo a voi un parere

critico.http://forum.astrofili.org/userpix/579_ngc281_5x20mHa_1.jpg

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 18:23 
Ciao Fabio.
Mi sembra strano che l'immagine che posti sia il risultato dell'intregrazione di 5 pose da 20 m con un'ottica a f6 (se non ricordo male). Dovresti migliorare la messa a fuoco. La pacman comunque non è un soggetto semplice.
Cordialmente

Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio, se il seeing era veramente da schifo rimanderei qualsiasi considerazione sul tuo nuovo astrografo a tempi migliori.

A presto, la luna sta levando le tende, che possa l'atmosfera fermarsi almeno un po' nel suo ribollire ;)

PS: In self guide significa che usi metà dei pixel alla volta giusto ? Quindi si dimezza la sensibilità o sbaglio?

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
si, in selfguide i tempi di posa sono dimezzati, quindi in realtà parliamo di 5x10m.
Però, come giustamente faceva notare Alessandro, anche io mi aspettavo ben altro risultato. Il seeing ha influito tantissimo sul dettaglio ma il segnale avrebbe dovuto esserci lo stesso credo.
Vabbè, rimandiamo il test vero e proprio ad una serata migliore.
Grazie per essere intervenuti

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010