1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC281 da Ravenna (agg.spike)
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine presa durante il periodo estivo. Si tratta di NGC281, meglio conosciuta come nebulosa Pacman. Tutte pose da 15 minuti non guidate con i due soli filtri a banda stretta.
Purtroppo il primario allentato ha compromesso la qualità delle stelle, ma a quell'epoca barcollavamo ancora nel buio, senza riuscire ad individuare la causa dei nostri problemi...

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc281.html

Ho preparato anche un'immagine maggiormente compressa per il forum

Cristina


Allegati:
ngc281_20120713.jpg
ngc281_20120713.jpg [ 226.87 KiB | Osservato 828 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il sabato 29 settembre 2012, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 22:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle le propaggini esterne della nebulosa.
Secondo me però sei andata giù troppo pesante con il filtro antirumore, vedo l'immagine troppo morbida!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto per il commento!

Purtroppo filtri antirumore non ne ho usati.... Ho usato solo dei filtri in fitwork per tentare di rimediare al pasticcio sulle stelle, la nebulosa è così come è venuta fuori dalla composizione, giusto una leggera maschera sfuocata.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' una bella ripresa, tra l'altro hai mantenuto bene i colori delle stelle per aver usato la banda stretta. Brava!!

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
Penso che parte del merito sia dei nuovi filtri a banda stretta dell'Astrodon da 3nm perchè il mio modo di lavorare è più o meno sempre lo stesso, ma questa cosa dei colori me la stanno facendo notare un pò tutti. Quello che ho notato io è che il rosso viene "più rosso" rispetto al filtro della Baader da 7nm.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:D Bella e fascinosa! Complimenti-ssimi! :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
:D

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima bicromia molto piacevole. Evidentemente il guaio che ha provocato i problemi sulle stelle ha influito anche sull'incisione del dettaglio.
Comunque ripeto che é venuta proprio bene non é facile il bilanciamento di queste bicromie

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea!
In effetti anch'io mi sono chiesta quanto il problema del primario allentato abbia influito sul dettaglio della nebulosa, soprattutto considerando quanto erano pasticciate le stelle... Solo che in quel momento non avevamo idea di quale fosse il problema, per cui, in attesa di trovarlo, ho continuato a riprendere...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è davvero bella contrastata e profonda, forse il soggetto è un po' piccolo per il campo.

Stavo per scriverti che le stelle mancavano un po' di colore, ma poi ho capito che era una bicromia! :mrgreen: :oops: Certo che se tu riuscissi a fare un RGB per le sole stelle...

Sulla nebulosa invece vedo davero pochissimo apporto al colore dell'OIII, mi pare monocromatica rossa. Non riesci a esaltare di più i contrasti di colore?

Condivido anche un po' del commento di Roberto, alcune parti sono un po' soft

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010