1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao a tutti!

Appena mi è arrivato il Visac l'ho messo subito al lavoro, ed ho ripreso 27 pose da 480 secondi a 1600 ISO della galassia di Andromeda.

Ovviamente poi ne ho approfittato per scriverci su un nuovo tutorial sull'elaborazione che ho effettuato con Pixinsight.

Il tutorial è incentrato sulla Deconvoluzione e sulla creazione di maschere di luminanza.

Ringrazio tutti quelli che mi scrivono e spero che anche questo tutorial possa essere utile. Sappiate che ho altre 10 immagini da elaborare sulle quali scriverò come al solito un paio di righe... :D :D :D

Trovate tutto a questo link, compresi i dettagli sulla strumentazione.

Grazie,

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire Emanuele, stai dando a tutti noi un grande aiuto con questa serie di tutorial.
Per quanto riguarda l'immagine, è stupenda, anche perchè l'hai postata con una dimensione titanica che mette in evidenza ogni piccolo dettaglio!
Forse gli darei un pelino più di luminosità.
Complimenti ancora, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Grazie Adriano,

in effetti anche a me sembra un po' troppo scura...cercherò di darle un po' di luminosità come mi hai consigliato!

Però prima voglio dedicarmi agli altri tutorials :lol: :lol: :lol:

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il bilanciamento colore, da rivedere a mio parere, è proprio una bella ripresa. Pensa che allo scorso StarParty a Saint Barthèlemy ho ripreso quasi lo stesso campo col VISAC a f/6.3.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehi Emanuele ciao, vedo che già cominci a goderti il visac, bene bene sono contento :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
@Nicola, mi piacerebbe vedere quello che esce fuori con una CCD! Che pose hai fatto?

@Guido: appena mi è arrivato l'ho subito messo alla prova! Poi solo brutto tempo purtroppo!

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine e grazie dei tuoi preziosissimi tutorial!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' la nuvoletta fantozziana dell'astrofilo, che esce fuori ad ogni acquisto :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Resonance ha scritto:
@Nicola, mi piacerebbe vedere quello che esce fuori con una CCD! Che pose hai fatto?


Ho fatto un LRGB a cui purtroppo manca l'halfa in quanto si è rannuvolato verso le 3.30.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010