Grazie anche a Fabio, Francesco e Marco.
@Fabio, posso stretchare l'immagine, ma non il sensore
Come ho spiegato, la mia idea (non del tutto tramontata) era quella di riprendere anche NGC6995 e fare un mosaico come quello dello scorso anno, con l'aggiunta di SII e OIII.
@Francesco, se il meteo mi avesse assistito dopo due notti di ripresa sarei stato già a buon punto, sicuramente sarei riuscito a fare tutta la base Ha. Detto per inciso, se non ci fossero state velature nelle seconda sera, già con 2 ore sarebbe uscita un'immagine molto diversa. Delle parti deboli qualcosa si vedeva, ma il fondo cielo era molto rugoso e quindi l'ho lisciato un po', un compromesso per arrivare a un'immagine gradevole.
@Marco, a dire il vero, ogni tanto qualcosa butto, purtroppo riprendo da un cielo schifoso, ma in ogni caso penso che per presentare un'immagine debba essere almeno gradevole, sotto un certo livello attualmente evito di pubblicarle.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)