1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 5:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mando una ripresa di Sh2-142, una nebulosa difusa nel Cefeo attorno al'ammasso aperto NGC 7380 nel Cefeo, chiamata anche Wizard Nebula.
E' stata ottenuta nell'ultima uscita a Pian dell'Armà, in una serata limpida ma molto umida, utilizzando un rifrattore 115/800 e la Canon 400D.

Immagine

Non sono molto soddisfatto di questa immagine, mi aspettavo qualcosa in più...o forse è l'elaborazione che deve essere migliorata, in effetti non ho ancora molta esperienza con le nebulose. Voi che dite?

Metto anche una versione per il forum.
Dati tecnici:
Rifrattore Apo Triplet Tecnosky 115/800 con spianatore dedicato 1X
Canon EOS 400D modificata Baader
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 80/600 + Lodestar, PhD Guiding con Dithermaster
21 scatti da 8' l'uno per un totale di 2h48’ di posa, Iso 800
15 flat, 15 dark flat, 7 dark
Elaborazione con Iris, Photoshop e Neat Image


Allegati:
Wizard Nebula forum.jpg
Wizard Nebula forum.jpg [ 489.92 KiB | Osservato 929 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Roberto,mi piace l'immagine ed i colori delle stelle mi sembrano equilibrate,con un pò più di integrazione la foto avrebbe avuto più profondità.ripeto a me piace
Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
A me piace, cosa non ti va?

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fermo restando che ogni cosa si può migliorare, a me questa tua immagine paice moltissimo, pulita, rumore praticamente assente e bel dettaglio. Anche la calibrazione del colore mi sembra buona. Personalmente ne sarei molto soddisfatto!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Miolto molto bella. Nulla da aggiungere. Una ripresa perfetta
Bravo

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo me con i dati che hai non poteva andare meglio. Niente rumore e splendidi colori in generale. La profonditá che hai raggiunto é in linea con il tempo di integrazione e la strumentazione usata. La foto é veramente ben elaborata dunque di dimestichezza con le nebulose ne comici ad avere alla grande :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è bella e dovresti esserne contento. Secondo me hai perso qualcosa scurendo troppo il cielo ma in un campo così ricco di stelle è difficile farlo uscire fuori. Mi incuriosisce sapere se hai fatto l'elaborazione separata delle stelle, perchè mi sembra che siano un po' "distaccate" dal resto dell'immagine......potrebbe essere solo una mia impressione però. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:wink: Gran bel lavoro. Complimenti! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 8:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti!
L'immagine non mi convinceva molto perchè mi aspettavo qualcosa in più di termini di segnale, viste le quasi 3h di posa...che per i miei standard è un tempo lungo, si vede che non sono abituato a riprendere nebulose :D
E poi il colore: su altre immagini fatte con la reflex viste sul web emerge chiaramente una colorazione magenta che invece io non sono riuscito in nessun modo a far venire fuori...probabilmente bisognava integrare di più!

Per le stelle ho fatto una elaborazione separate per evitare di mandarle tutte in saturazione e perdere i colori, cosa che mi è stata fatta osservare più volte qua sul forum. Per cui ho fatto così:
- dopo un primo stretch dell'immagine ho seguito il tutorial del libro di Comolli/Cipollina per evidenziare i colori delle stelle e ridurre il diametro con il filtro minimo
- poi ho seguito il tutorial di Kiunan disponibile nella bacheca del forum: ho creato una maschera per le stelle in modo da proteggerle e ho fatto l'elaborazione separata della nebulosa.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-142 Wizard Nebula
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi pare malvagia Roberto, anzi per essere realizzata con una reflex é decisamente valida.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010