1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, purtroppo ho lasciato il raduno sul monte Amiata dopo la prima nottata di chiacchere davanti al camino, ma nei giorni successivi qualche ripresa l'ho fatta anch'io da Cinigiano. Il primo soggetto su cui mi sono cimentato è stato la Nebulosa Pacman (grazie a Renzo e Peter per il buon consiglio):

Immagine

Nei giorni seguenti ho tentato anche la Soul Nebula, ma è venuta proprio male e (almeno per il momento) non la presento. Più tardi nella stessa notte ho ripreso, senza troppa convinzione, anche la Spada di Orione. Si tratta di 24 scatti da solo 60 secondi l'uno, eppure il risultato mi ha piacevolmente sorpreso.

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Ivaldo, la spada di Orione poi è veramente "pulita"; mi piace in modo particolare il campo inquadrato e a questo proposito volevo chiederti se è quello originale o se hai fatto un crop.
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
...mi piace in modo particolare il campo inquadrato e a questo proposito volevo chiederti se è quello originale o se hai fatto un crop.
È quasi il campo originale, nel senso che lo stacking delle riprese col dithering mi ha fatto perdere una piccola parte del bordo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Ivaldo, mi piace molto la pulizia nell'elaborazione che le ha rese particolarmente vere! Ottima la correzione del piccolo TS. Complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ottima la correzione del piccolo TS. Complimenti!
Beh, i complimenti vanno ai simpatici cinesini che lo hanno costruito!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ottima la correzione del piccolo TS. Complimenti!
Beh, i complimenti vanno ai simpatici cinesini che lo hanno costruito!
:D
:D Bhè sì, ma i complimenti erano rivolti a te! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, due belle immagini processate con il tuo stile "minimalista", a mio parere pero' hai parecchio piu' segnale li dentro ancora da tirar fuori. Capisco il desiderio di mantenere il tutto il piu' naturale possibile, ma a mia modesta opinione e' un peccato non mettere un po' piu' in evidenza quello che 40 minuti di posa hanno raccolto..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Ivaldo, due belle immagini processate con il tuo stile "minimalista", a mio parere pero' hai parecchio piu' segnale li dentro ancora da tirar fuori.
Questo mi viene spesso (invero quasi sempre) contestato. Ora non vorrei che la mia mancanza di capacità elaborativa venisse scambiata per una scelta ideologico/stilistica. Quello che a me capita è che alzando ad esempio i toni medi appaiano sì maggiori propaggini nebulari, ma accompagnate da un rumore di fondo veramente fastidioso. Per queste immagii, come per la maggior parte delle mie, sono scaricabili da AstroBin anche i FITS, quindi se tu o altri amici aveste voglia di provare a vedere se davvero c'è tutto questo segnale e soprattutto se è possibile farlo emergere dal rumore di fondo ne avrei davvero piacere. Per quanto riguarda nello specifico la Nebulosa di Orione non ho qui realizzato pose differenziate in grado di generare una composizione HDR. Inoltre malgrado abbia applicato delle curve non lineari all'immagine ho volutamente lasciato satura la regione centrale attorno alle stelle del trapezio proprio per evidenziare il fatto che lì c'è davvero un sacco di luce. A volte mi domando quanto sarà dura la vita degli astrofili che abitano quelle remote regioni: quanto misurerebbe un SQM in quel nebbione luminoso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini Ivaldo....
Dai, non fare il modesto, anche se questo atteggiamento depone sempre a tuo favore. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due scatti dai piedi dell'Amiata
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Belle immagini, M42 mi sembra avere il fondo cielo un po' scuretto, lo schiarirei appena (ma potrebbe essere questione di monitor) in modo da renderlo più naturale.

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010