1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao a tutti!
Vi presento l'elaborazione della IC443 ripresa lo scorso aprile a Forca Canapine.
Sono 12 pose da 480 secondi a 1600 iso con sky90 f4.5 e canon 60d raffreddata centralDS.

Con l'occasione ho scritto anche un tutorial per Pixinsight dove ripercorro tutta l'elaborazione di questa immagine.

Trovate l'immagine ed il tutorial sul mio blog stelleelettroniche IC443

Spero che il tutorial possa servire a qualcuno per avvicinarsi a Pixinsight visto che molti lo vedono come un software difficile da gestire. In realtà ha solo dei tools molto potenti e quindi con molti controlli, che possono spaventare a prima vista.

Ditemi che ne pensate (della foto e se volete del tutorial) :D :D :D

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emanuele. Per prima cosa la foto è strabiliante se si pensa che è ripresa con una Canon (anche se della CentralIDS).
Per quanto riguarda il tutorial, hai fatto un grande e paziente lavoro che sicuramente ti avrà portato via un sacco di tempo e come appassionato di tutorial (sia perchè mi piace scriverli che leggerli) posso solo complimentarmi e ringraziarti, visto che anch'io ho acquistato PixInsight da circa un mese e tutte le informazioni che posso reperire sono preziose.
Complimenti e grazie.

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie infinite per questo completo tutorial, da una settimana mi sto cimentando con questo software e queste info sono preziosissime per me....

Grazie mille
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte i complimenti per il tutorial, questa tua immagine è veramente molto bella! Elaborata come piace a me, con mano leggera e soprattutto evitanto un denoise eccessivo. Bravo veramente!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 4:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto e' veramente bella.
Il tutorial me lo sono stampato e ora lo leggo con calma. In effetti stavo cercando una guida che spiegasse per bene come fare lo stacking con PixInsight (sono un nuovo utente del programma).

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 5:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emanuele, complimenti per la foto, bellissima secondo me, con elaborazione leggera che denota buongusto, visto che a me non piacciono le elaborazioni ad "olio su tela"..e grazie per il tutorial, veramente utile visto che mi sto affacciando ora su questo programma.
Saluti

Cristian

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Grazie a tutti per gli apprezzamenti! sia per la foto che per il tutorial.

Devo dire che il cielo di Forca Canapine aiuta moltissimo, anzi, più vado avanti e più lo ritengo fondamentale per elaborare una buona foto.

Sull'elaborazione sono stato abbastanza soft, proprio perchè la IC443 si presta ad un'elaborazione di questo tipo. Infatti ho scelto di scrivere il primo tutorial su questo oggetto, per descrivere gli strumenti di base e mostrare come sia relativamente facile elaborare con PI. Certo che poi quando si iniziano ad usare tool più avanzati le cose si complicano!

Mi sembra di capire che ci sono molti nuovi utenti di Pixinsight, credo che sia un software che farà molti proseliti.

Se avete suggerimenti o richieste per altri tutorial fate pure, ho intenzione di fare anche qualche video tutorial (se ci riesco).

Grazie ancora,

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bella foto davvero.
Il fatto di non 'saltare nel buio' con un programma nuovo (non l'ho mai visto ma, visti alcuni commenti, sembra che non sia particolarmente intuitivo) ma seguire un tutorial aggiornato, influisce molto sulla valutazione di un SW....
La prima volta che ho aperto IRIS ho detto "..... e adesso?", ma non c'erano né troppi tutorials, né troppe alternative a buon mercato :( (sto parlando di parecchi anni fa, tardo neolitico :mrgreen: ) per cui mi son 'messo sotto' e a tentativi ho imparato ad usarlo....

Stasera spero di raccogliere qualche buon frame da Pian dell'Armà, e quindi si presenta l'occasione per installare la trial e tentare l'elaborazione con PI.

Grazie, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 con tutorial per Pixinsight
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la foto.. E complimenti per il tutorial.. Due cose.. Ma sei sicuro che il background estraction lo utilizzi correttamente? Lo uso da anni e metto più punti possibili.. Metterne pochi vuol dire dare poche informazioni al software per creare il background.. O sbaglio?

Per il costo.. Tu dici che non è poco.. Per me è tantissimo, se consideriamo che è un software limitato ad un hobby.. Son punti di vista ;-)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010