1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnalo questo thread su un forum francese dove ci sono alcune prove con CCD su un nuovo strumento professionale al fuoco primario di un newton da 1 metro di diametro: http://www.astrosurf.com/ubb/Forum3/HTML/035548.html

KAI-4022 per il colore e KAF-3200 per luminanza.

La 7331 è quella che mi impressiona di più!

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 14:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock:

Le Colonne della Creazione sono "outstanding"!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Argh!
L'alimentatore dell'ST-10 messo sul cerchio esterno del traliccio del porta secondario.
No buono!! :twisted:

I dettagli delle galassie sul Quintetto di Stephan?
Avercelo un telescopio da 1 metro con relativa montatura, cupola, impianti ecc! :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LOL, non l'avevo notato Danilo!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini fantastiche... il tele è così grande che la CCD l'hanno messa sul secondario! Ma avete notato che tutte le pose erano da 1 o massimo 2 minuti? Come mai?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
F/3. 1 minuto e bruci tutto con il KAF3200!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora so qual è lo scopo della mia vita. :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
... il tele è così grande che la CCD l'hanno messa sul secondario!



E' più che normale a quei livelli (diametro primario) mettere sul primo fuoco la camera di ripresa.
Ricordo come nel 5 mt di Monte Palomar sul retro della cella del secondario ci fosse addirittura posto
per l'astronomo di turno, il quale nel corso delle operazioni di ripresa doveva mettere-togliere le lastre
fotografiche di 25cm x 25cm ed effettuare la messa a fuoco!
Robba d'altri tempi, naturalmente!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incredibile la 7331!

Danilo Pivato ha scritto:
Ricordo come nel 5 mt di Monte Palomar sul retro della cella del secondario ci fosse addirittura posto
per l'astronomo di turno, il quale nel corso delle operazioni di ripresa doveva mettere-togliere le lastre
fotografiche di 25cm x 25cm ed effettuare la messa a fuoco!
Vivere in un telescopio... che storie 8)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con telescopio da 1 metro
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Salvatore Iovene ha scritto:
... il tele è così grande che la CCD l'hanno messa sul secondario!



E' più che normale a quei livelli (diametro primario) mettere sul primo fuoco la camera di ripresa.
Ricordo come nel 5 mt di Monte Palomar sul retro della cella del secondario ci fosse addirittura posto
per l'astronomo di turno, il quale nel corso delle operazioni di ripresa doveva mettere-togliere le lastre
fotografiche di 25cm x 25cm ed effettuare la messa a fuoco!
Robba d'altri tempi, naturalmente!
Cari saluti,

Danilo Pivato



spettacolo!
l'ho vista anche io quella foto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...
domanda (non avendo mai avuto newton): ma per mettere la ccd al primo fuoco basta un correttore di coma? ma quindi su un newton commerciale potrebbe essere possibile andare al primo fuoco "stile fastar" ?
ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010