1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 2:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info elaborazione SBLUR con IRIS
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 16:56
Messaggi: 5
Ciao a tutti,
ieri ho provato ad elaborare una foto a largo cambo ripresa con la mia reflex canon eos 1100d (orione e gemelli).
Cerando un pò di migliorarla, ho applicato la funzione sblur 5 7 per mettere in risalto le stelle più luminose.
Sulle prime non le ho notate, ma poi, facendo il confronto con l'immagine originale ho visto due punti (vistosi!), uno di colore blu ed uno rosso.
Ho guardato su WinStars ma in quelle zone di cielo addirittura non erano presenti stelle degne di nota.
Questi due punti luminosi mi hanno lasciato un pò perplesso e posso solo pensare che sia un difetto di ripresa che si è amplificato con il comando sblur.

Vi chiedo: avete mai avuto un effetto del genere? A cosa è dovuto?
Appena posso, vi posto l'immagine.

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elaborazione SBLUR con IRIS
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine aiuterà sicuramente! :wink:
Ma puntini rossi e blu c'erano anche nell'immagine originale prima di applicare il comando SBLUR?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elaborazione SBLUR con IRIS
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 16:56
Messaggi: 5
Bè, ho provato a "zoomare" sull'immagine originale dove sono comparse queste macchie ma non ho trovato niente....
Se intendi i puntini rossi dovuti al rumore, non c'erano... almeno evidenti...
Sicuramente l'immagine aiuterà... appena posso la invio.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elaborazione SBLUR con IRIS
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 16:56
Messaggi: 5
Ciao,
ecco le due foto, quella originale, semplicemente convertita in jpg, e quella trattata con IRIS.

La qualità è degradata perché ho dovuto ridurre le dimensioni dell'immagine per poterla postare.

Spero di capire l'origine del problema...


Allegati:
orione_puntoblu_orig - Copia.JPG
orione_puntoblu_orig - Copia.JPG [ 306.59 KiB | Osservato 573 volte ]
orione_puntoblu - Copia.jpg
orione_puntoblu - Copia.jpg [ 23.47 KiB | Osservato 573 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elaborazione SBLUR con IRIS
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarebbe più utile un crop della parte interessata non ridimensionata, comunque immagino che sblur abbia semplicemente evidenziato gli hot pixel presente nell'immagine originale. Per eliminare questi artefatti sarebbe utile effettuare un dark, cioè riprendere una decina di immagini con lo stesso tempo di esposizione e con la camera alla stessa temperatura, ma con l'obiettivo tappato, mediarle con IRIS e sottrarre il risultato al tuo o ai tuoi light.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010