1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... da quando mi sono tuffato nel mondo dell'astrofotografia.

E' un mosaico di due riprese fatte un Televue Genesis (100, f/5.4) e una Canon 350D non raffreddata + Magzero MZ-5M collegata a un cercatore 9x60.

Rispetto al primo tentativo venuto così così sono abbastanza soddisfatto... che ne dite?

http://www.astrobin.com/20839/


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non male.. come inizio è troppo buono :)
Continua così..

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il risultato. Come secondo tentativo in assoluto mi sembra ottimo.
Vedo però l'immagine molto tendende al rossiccio/marrone e il fondo cielo troppo scuro forse.
Prova a giocare un po con il bilanciamento dei colori e migliorerà molto.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Danilo,

mi associo ai commenti degli altri amici astrofili. Per quel che mi riguarda, a parte i detti aspetti tecnici, sei partito alla grande, complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo e Serser, grazie dei consigli e dei suggerimenti !!!

Tenterò di schiarire il fondo cielo per recuperare qualche dettaglio in più, ma sono allergico al fondo chiaro :wink:

Per quanto riguarda il colore, sto cercando un approccio il più possibile 'oggettivo' di calibrazione del colore.
Il metodo che sto provando a seguire è questo:
http://www.astrophoton.com/tips/B-V_col ... ration.pdf
In pratica si tratta di cercare stelle di campo con indici di colore B-V e V-R il più possibile simili a quelli del Sole (e non stelle G2V che hanno indici molto diversi una dal'altra). Una volta trovate un po' (più è meglio è) di queste stelle ne valuto le componenti R, G e B e calibro tutta l'immagine in modo che le tre componenti siano uguali, cioè faccio in modo che le stelle con indici di colore simili al Sole siano bianche.

Cosa ne pensate?


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrodany ha scritto:
Il metodo che sto provando a seguire è questo
Interessante, mi ero sempre domandato come era possibile capire quanto "peso" dare ad un certo canale piuttosto che ad un altro, dato che i colori in visuale non si vedono. :idea:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo risultato! continua così!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda immagine? Risultato eccellente! Parti gia' con un mosaico alla seconda immagine? Sei un masochista :P ..ma raddoppio i complimenti per il risultato ottenuto, se questi sono gli inizi hai un futuro brillante in fronte a te!!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrodany ha scritto:
Per quanto riguarda il colore, sto cercando un approccio il più possibile 'oggettivo' di calibrazione del colore.
Il metodo che sto provando a seguire è questo:
http://www.astrophoton.com/tips/B-V_col ... ration.pdf
In pratica si tratta di cercare stelle di campo con indici di colore B-V e V-R il più possibile simili a quelli del Sole (e non stelle G2V che hanno indici molto diversi una dal'altra). Una volta trovate un po' (più è meglio è) di queste stelle ne valuto le componenti R, G e B e calibro tutta l'immagine in modo che le tre componenti siano uguali, cioè faccio in modo che le stelle con indici di colore simili al Sole siano bianche.
Cosa ne pensate?
Danilo


Francamente non lo conoscevo. Considera che anche io sto iniziando e sto cercando di capire come gestire il colore. Questo metodo mi sembra piuttosto avanzato e credo dia ottimi risultati. Da provare sicuramente

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh! Direi che il risultato non è proprio dei peggiori no?

Complimenti! molto bravo :wink:

L'unico consiglio (ma potrebbe anche non essere molto azzeccato perchè sto vedendo l'immagine da un vecchio Notebook) è quello di lavorare un pò di più sul soggetto mentre il fondo direi che vada bene ma, come detto, la qualità video dalla quale sto osservando la foto non è delle migliori.

Saluti,
_______________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010