1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42, DSRL: tentativo di HDR
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima delle immagini realizzate venerdì sera a Campo Felice (con serata atmosfericamente poco "felice"...).
Si tratta di 15 pose da 180s, 5 da 60s, 5 da 30s e 5 da 10s, più 3 dark per tempo esposizione, più 20 flat.
Elaborazione con DSS direttamente dai file raw e successiva compositazione delle varie esposizioni in PS (con relativa funzione HDR). Canon eos1000d mod, Skywatcher Newton 150mm f5 (con correttore TS), HEQ5 PRO. Autoguida con Orion Starshoot su 80/400.
Il risultato mi convince poco sia per il rumore (ma a 1600iso naturalmente me lo aspettavo) sia per i colori che sono usciti fuori, ma cmq mi piacerebbe conoscere pareri e come sempre critiche per migliorare.
Sono i miei primissimi tentativi da quando ho iniziato ad usare la DSRL e l'autoguida nelle ultime due uscite e mi serve fare pratica (sia in fase di ripresa con l'autoguida che in quella di elaborazione).
Grazie
Ciao
Sergio


Allegati:
M42_hdr_15x180_5x60_5x30_5x10_dark_flat.jpg
M42_hdr_15x180_5x60_5x30_5x10_dark_flat.jpg [ 394.19 KiB | Osservato 698 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42, DSRL: tentativo di HDR
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra elaborazione usando Photomatix. Mi sembra leggermente più bilanciata


Allegati:
M42_hdr_10x180_5x60_5x30_5x10_dark_flat_PM.jpg
M42_hdr_10x180_5x60_5x30_5x10_dark_flat_PM.jpg [ 349.29 KiB | Osservato 649 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42, DSRL: tentativo di HDR
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la seconda è gagliarda!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010