Dopo tante valutazioni e ragionamenti, ho finalmente preso la decisione di acquistare un ccd!
Ma mi serve un vostro consiglio per orientarmi nella scelta.
Il chip sarà un KAI4021/4022 con pixel da 7,4 micron, da usare su tubi ottici a focali medio/lunghe.
Sto valutando due alternative:
- Starlight Xpress SXVR H16
- Atik 4000 o Atik 4000LE
Vorrei avere il vostro parere sui seguenti punti:
- Sistema di raffreddamento: lo SX raffredda a -40°C, il 4000 a -40°C con doppio peltier e ventola, il 4000LE a -33°C con singolo peltier.
Ai fini pratici, cambia così tanto da -40°C a -33°C? Inoltre lo SX è molto più compatto e leggero dell’Atik: non è che questo si paga con una dissipazione del calore meno efficace?
Tanto è vero che lo SX ha la possibilità di montare un ventolino aggiuntivo.
- Sistema di guida: io ho una Lodestar e la uso con PHD.
So di diversi astrofili che hanno avuto problemi nel gestire due ccd delle stessa marca sullo stesso sistema in accoppiamento a PHD. E’ accaduto ad un mio amico con due Meade DSi (una di guida e una di ripresa) e ad un altro amico con una Atik 314L+ e una Titan come guida: in pratica i driver dei due ccd vanno in conflitto e non si riesce ad usare PHD per la guida.
Avete esperienze in proposito? Non vorrei prendere la SX e poi avere problemi con l’accoppiata Lodestar + PHD con cui mi trovo benissimo…
Oltre a questi due punti, si accettano suggerimenti utili per aiutarmi a decidere tra le due marche
