1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida standalone Lacerta
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ebbene si!

Ho ceduto anche io..!!
Ho appena ordinato da TS la lacerta mgen da usare con il mio sw ed80. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Spedito meno di un'ora fa.... aspetto che arrivi... mi sento incinto.... :lol: :lol: :lol:

A presto per le prime considerazione e prove sul campo.

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida standalone Lacerta
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è per caso lo zampino di "Elio"? :mrgreen:
Beh, a quanto ho visto proprio da Elio si tratta di un'ottimo dispositivo, rispetto ad altre che "danno problemi"... :roll:

Complimenti, fa sapere come va. L'ho consigliata, rispetto alla concorrenza, ad alcuni mie amici qui nel mio "vicinato".

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida standalone Lacerta
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15870
Località: (Bs)
Vito59 ha scritto:
...
Spedito meno di un'ora fa.... aspetto che arrivi... mi sento incinto.... :lol: :lol: :lol:
...

Capisco. :roll: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida standalone Lacerta
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@PGU:
In realta' io avevo optato per la synguider ( costa la meta'...) ma il display sul corpo, e varie recensioni mi avevano fatto tentennare un po'. Mettici i pixel size, il dithering etc... c'era da riflettere! :roll:
Ma la possibilita' di asservire gli scatti delle CANON EOS e i test lusinghieri in giro per l'europa ( sopratutto uk, de e at) mi hanno convinto.

Gentilissimi i ragazzi di TS, hanno risolto subito un problema con PayPal (previa telefonata con il backoffice di TS) e la spedizione e' avvenuta ieri pomeriggio.
Ho preso anche un finder Orion pronto ad accettare il naso da 31.8 :mrgreen:

Ho preso due cavi sia per la 20D (modificata) che per la 550D e vedremo come reagiscono.
Anzi, ora apro un topic per consigli su quale macchina usare.

@ippogrifo
:shock: :shock: oddio... le doglie....... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010