1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh155, benvenuti nella mia caverna...
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiuso in "grotta" per più di 7 ore a raccogliere fotoni.. forse aveva ragione la mia ex a dire che sono un pò orso :lol:
Ripresa dallo star party di St. Barthelemy con Canon 40D central su Televue 102 a f/7
Ditemi se ne ha valsa la pena o meno fare.. l'orso :)
Immagine

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A piena risoluzione la vedo un pò rumorosa, un filo troppo gialla, e (forse) non flattata bene a dx.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il soggetto è tosto ma è venuto fuori bene. Complimenti e benvenuto nella caverna (piuttosto affollata ultimamente!).

Vedo anch'io un leggerissimo eccesso di giallo sia sulle nebulose (rosse e blu) e sulle stelle. Forse il bilanciamento del bianco andrebbe rivisto, ma davvero per poco.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 21:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gufo o orso? :mrgreen:
Non l'ho mai ripresa questa nebulosa ma deve essere davvero tosta.
Il risultato mi sembra buono, come è lecito aspettarsi da una integrazione così lunga.
Mi sembra di vedere qua e là dei pixel caldi...hai fatto i dark?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
astrogufo ha scritto:
Ditemi se ne ha valsa la pena o meno fare.. l'orso

Direi proprio di sì, ne è valsa la pena eccome!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!
In effetti c'è un pelo di giallo in più, appena a casa lo metto a posto. Di rumore sinceramente non ne vedo, o se c'è è davvero poco. Di solito preferisco fare un denoise in meno che uno in più, in questo caso non l'ho neanche fatto..
@Roberto: eheh.. sto avendo una mutazione genetica animalesca :mrgreen: Ti confermo che il soggetto è tosto ed esige ottimi cieli (almeno con la DSLR), dark non ne ho fatti. Di solito rimuovo gli artefatti che vedi con il timbro/tampone in PS. In questa immagine erano talmente pochi che non l'ho fatto, ma provvederò lo stesso.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, mi piace molto, ed essendo stato a st barthelemy ho visto che razza di seeing pietoso c'era a parte le poche ore dell'ultima notte, quindi ulteriore plauso. :)

la tu reflex cooled a che temperatura lavora? hai notato un netto miglioramento? siccome ho deciso di prendermene una (non ho ancora deciso la marca) mi piacerebbe un tuo parere, ho anche aperto un post per eventuali consigli.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo!!
Sì il seeing era davvero pessimo, non ho avuto problemi di guida vista la corta focale ma le stelle sono venute un pò grossine.
Riguardo la central ti rispondo sul tuo post per non andare OT, scuami ma non lo avevo visto,,,

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AMAZING :!: Yeah!! :mrgreen: :mrgreen:
Veramente ben fatta, secondo me, ancora una volta.
E' vero, come hanno notato gli altri che c'è una leggerissima componente gialla... che d'altra parte non me ne sarei accorto da solo...

E' una nebulosa che anche nel mio caso ho da anni in porogramma di riprenderla; non l'ho mai fatta.
Solo che io voglio farla dalla città; è una "sfida" :lol: vedremo.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie PGU!!
Dalla città è veramente una bella sfida, ma forse col ccd...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010