1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questo periodo sono impegnato con le riprese per completare il mosaico su Nord America e Pellicano (vedi altro post), ma nella notte tra venerdì e sabato, quando verso le 4 del mattino ho dovuto abbandonare le riprese nel Cigno per ragioni logistiche, mi spiaceva sprecare le circa 2 ore che mancavano all'alba, vista anche la buona trasparenza che c'era quella notte.
Così ho impostato questa mini sequenza su M33, il risultato non è eclatante, sia per la poca integrazione che per il luogo di ripresa (il mio giardino a Lainate), ma a me sembra comunque gradevole.
Avrei voluto aggiungere integrazione la notte successiva, ma all'una e mezza ho dovuto interrompere le riprese per il sopraggiungere delle nuvole.
Roberto

M33 - LRGB 80:10:10:10 (lum bin1 sub 10' - rgb bin2 sub 5')
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM - filtri Baader


Allegati:
Commento file: rid. 50%
lrgb-prova-rid-jpg.jpg
lrgb-prova-rid-jpg.jpg [ 370.47 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo!
Profondo e bilanciato.

Complimenti

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto a me piace molto, molto belli sia i colori che i dettagli
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti.
Mi sembra ben bilanciata e molto gradevole come tonalità.
ciao
Sergio

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Quoto. Complimenti. Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, sinceramente inaspettati, visto che si tratta di un'immagine fatta proprio di corsa, sia come integrazione che come elaborazione, ma credo che le LRGB abbiano sempre il loro fascino. Purtroppo io per ragioni logistiche mi sto dedicando molto all'H-alfa che viceversa, ormai, sembra interessare a pochi.
In ogni caso, questa notte (o meglio verso mattina, sempre quando ho interrotto le riprese sul Pellicano & C.) sono riuscito a fare ancora un po' di integrazione su questa M33, ma le condizioni del cielo erano diverse dalla volta precedente e quindi devo controllare i fits e verificarne la qualità per capire se aggiungendoli ai primi l'immagine possa effettivamente guadagnarne.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato per essere un LRGB dai nostri cieli e per di più fatto a focale non elevatissima (quindi con maggior rischio di gradienti luminosi ecc.). Ho ripreso anche io M33 sabato notte dall'Armà con la reflex e lo stesso telescopio, ma mi servirà qualche giorno prima di elaborare tutti i files.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, l'ho ripresa tra venerdì e sabato e il cielo era decente, anche se secondo me era meglio la sera prima, solo che dopo cena quando ho controllato c'erano nuvole qua e la, purtroppo mi sono accorto solo dopo (verso l'una) che invece le nubi erano sparite e c'era un'ottima trasparenza, anche se c'era un po' di vento.
Roberto

PS: aspetto la tua dall'Armà

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Condivido i pareri positivi, è venuta proprio bene

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M33 tanto per...
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010