1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
questo fine settimana ho fatto la mia prima VERA sessione fotografica. Finalmente tutta l'attrezzatura ha ripreso a funzionare correttamente e sono riuscito a fotografare senza particolari problemi M31 ed M45. Ora è arrivato il momento dell'elaborazione!! Ho scaricato IRIS e ho iniziato a leggere la guida. Ora ho un unico problema, non avendo la flat box ho fatto i dark ma non ho i flat. So che c'è un modo per crearne uno "sintetico" per dare modo al programma di proseguire l'elaborazione, ma cavolo, non trovo come si fa...qualcuno mi può aiutare? Grazie milleeee :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
apri una immagine qualsiasi ed assegna il valore 1 a tutti i pixel

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

allora se vuoi provare a fare un po' d'elaborazione puoi "ingannare" Iris con un flta finto che poi flat non è, quindi non ti corregge gli eventuali problemi di vignettatura, sporco e così via. Ti carica un'immagine e dalla console impartisci il comando:

>fill 1

Poi salvi il risultato con:

>save flat-finto

o con il nome che vuoi tu. Quello che hai ottenuto è un frame di intensità pari ad 1 e tutto uniforme, quindi lo puoi utilizzare nelle finestre di trattamento delle immagini dove richiesto il master-flat. Chiaramente non apporterà alcun tipo di correzione, ma può esserti utile per iniziare a capire e a fare esperienza sul trattamento delle immagini.

Se invece vuoi tentare una strada migliore, ma più complicata, prova a leggere al link qui sotto, al paragrafo "Estrazione del flat-field da un'immagine astronomica". Se riuscirai nell'operazione, ci sono degli accorgimenti da tener presente, otterrai un vero flat sintetico in grado di correggere i tuoi frame.

In ogni caso, anche seguendo la prima strada, poi con Photoshop qualcosa puoi fare per correggere soprattutto la vignettatura, ma questa è un'altra storia. Prova e fammi sapere, per quel che sono le mie conoscenze, proverò a darti un aiuto.

http://www.ariadivetro.it/index.php?opt ... &Itemid=37

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Ultima modifica di Paolo Ruscitti il lunedì 17 settembre 2012, 10:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops! Risposta contemporanea!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i comandi sono questi:
Cita:
load immagine1 (carica uno dei subframe)
fill 1 (porta tutti i pixel a 1)
save flat (salva con il nome di "flat")




PS: se puoi, usa il pannello comandi che è più comodo ed immediato della semplice lista:
http://www.astrosurf.com/buil/iris/nav_ ... Frame.html

PS secondo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi!! Grazie ragazzi, appena possibile provo subito! :wink: :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aihaiahi Andrea, devi essere più reattivo! :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
...
PS secondo...


terzo, se vogliamo essere pignoli :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no: io volevo solo integrare la tua risposta troppo approssimativa e quindi sono arrivato secondo :P
Ma sono arrivato secondo solo perché da buon amico ho lasciato vincere Paolo :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su IRIS
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
no: io volevo solo integrare la tua risposta troppo approssimativa e quindi sono arrivato secondo :P
Ma sono arrivato secondo solo perché da buon amico ho lasciato vincere Paolo :mrgreen:
Da oggi puoi chiedermi quello che vuoi!!!! :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010