Altra immagine presa durante i mesi di luglio/agosto. Si tratta di NGC6820 e dell'ammasso NGC6823. In alto a sinistra è anche visibile la Nebulosa Planetaria PK 59-0.1
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc6820.htmlSi tratta di 6 ore e mezza di H-alpha con pose da 15 minuti non guidate e di 3 ore e 50 minuti in OIII con pose da 10 minuti non guidate. Avrei voluto prendere anche le pose in OIII da 15 minuti, ma ai primi di agosto ho avuto un problema di software con la ASA (che spero di risolvere a breve) e successivamente non sono più riuscita ad andare oltre i 10 minuti senza avere pose mosse. Successivamente, elaborando le prime immagini, sono emersi anche i nuovi problemi dell'Epsilon, per cui alla fine mi sono accontentata delle pose prese durante il periodo estivo.
Cristina