1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 3:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC253 - Galassia dello Scultore
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Ieri sera ho deciso di immagine M27, ma ha finito con NGC253 dopo quasi due ore di frustrazione cercando di risolvere i problemi e poi trovare M27!

Alla fine mi sono reso conto NGC253 stava emergendo da dietro l'albero, così ho deciso di salvare la notte e immaginato La Galassia Scultore.

In allegato è di 2 ore e mezzo di dati (30 x 5minuti subs) scattate con la mia QHY8L attaccato al mio newt 8". Tutti la consueta apparecchiatura è stata allegata al CCD - Baader MPCC e UHC-S e la guida è stata fatta utilizzando un QHY5 collegato a un ST80 e PHD.

Stacking in DSS, elaborazione in StarTools e cosmetici finali in GIMP.

Ho avuto alcuni problemi con sfumature insolite nell'immagine e devo ancora capire cosa li ha causati.

Credo che fosse una di quelle notti ....

Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC253 - Galassia dello Scultore
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario mi era sfuggita la tua foto. Complimenti per il dettaglio!
Ultimamente molte foto non ricevono commenti e mi sembra ancora più strano quando sono foto come questa. Tante volte anche un commento critico fa piacere a chi posta le immagini anche perché tutti noi ci mettiamo tanta passione per produrre i nostri piccoli lavori.
Comunque complimenti ancora!
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC253 - Galassia dello Scultore
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima. Vedo che l'accoppiata qhy8 newton funziona molto bene.
Ancora complimenti. Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010