1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 23:48
Messaggi: 43
Località: ostia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sabato 15 ho fotografato questo oggetto per la prima volta
sono 14x900 min.
3 dark 15flat 20 bias
fsq 106 ed f 3,6
qhy10 ccd
oag+Lodestar
EQ6 mod.
Maxim DL (acquisizione-calibrazione)
PHD guiding
DSS- PS4


http://astrob.in/20280/B/

_________________
FSQ 106 ED
EOS 400D mod.
oag+lodestar
Avalon Linear

sito
http://www.astroanbart.onweb.it/
http://www.astrobin.com/users/andrea65/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben realizzata, davvero godibile, ma qualcosa ti è scappato di mano duranmte l'eleborazione. Nucleo giallo troppo staccato e tutto il resto blu ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
E' molto molto bella!

La strumentazione usata è di primo livello e l'elaborazione mi sembra molto buona!

I colori secondo me vanno bene, il blu sui bracci più esterni ci sta tutto, ed anche il colore del nucleo! Bilanciamento perfetto secondo me!

Se poi un giorno la volessi elaborare con pixinsight tireresti fuori ancora di più! E daresti il giusto valore al segnale che proviene da sua maestà takahashi :D

...ma io ormai sono un Pixinsight addicted....quindi non faccio testo :D :D :D

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace tanto sia la ripresa che l'elaborazione.

Interessante anche il sito della ripresa a 65 km da roma. Che cielo hai trovato sui Simbruini? Sono anni che ormai non ci vado.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti. L'ho messa come sfondo sul desktop del mio IMAC

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 23:48
Messaggi: 43
Località: ostia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per i complimenti
per quello che riguarda pixinsight purtroppo non lo so proprio usare
per ciò che riguarda il cielo mi è sembrato leggermente inferiore a campo felice ma molto buono
finora il migliore che mi sia capitato in giro per il lazio
per quello che riguarda i colori ne avevo fatto una versione più blanda ma mi Hanno detto che era "sciapa" ........

_________________
FSQ 106 ED
EOS 400D mod.
oag+lodestar
Avalon Linear

sito
http://www.astroanbart.onweb.it/
http://www.astrobin.com/users/andrea65/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 31 da prataglia (cervara)
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
andrea65 ha scritto:
per quello che riguarda pixinsight purtroppo non lo so proprio usare


Ciao,

sul mio sito in firma se vuoi puoi trovare un tutorial di un'elaborazione con Pixinsight. L'ho scritto apposta per chi lo usa per la prima volta. Credo che con i dati che hai a disposizione puoi migliorare ancora la foto :)

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010