1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6604, LBN 72 e nube stellare
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle notti agostane dell'Agnello, per qualche istante ogni tanto ho spostato il tele dal Cefeo e ho fatto cose più basse. Questo campo si trova poco sopra la ben più famosa M16 (che è 2° più a sud, qui si capisce meglio). Mostra due oggetti quasi perfettamente compenetrati, ovvero un ammasso stellare della Via Lattea e una grande nebulosa di idrogeno la LBN72. Tuttavia ho incluso nel titolo anche NGC 6604 perchè aiuta a trovare il campo su un planetario, sebbene l'ammasso aperto associato alla sigla sia poco appariscente.

Contrariamente alla mia abitudine, ho mantenuto l'orientamento come scattato, con nord in basso, perchè mi piaceva decisamente di più.

Strumentazione solita, TEC140 con Canon 5D. Posa breve, solo poco più di 1 h.

Immagine

Commenti sempre graditi.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6604, LBN 72 e nube stellare
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 15:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo un pò scuretta.....

o è meglio che non te lo dica più? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6604, LBN 72 e nube stellare
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come luminosità al mio monitor "fisso" :wink: la troverei anche corretta, ma l'esperienza ci insegna che senza un confronto non si può dire molto a questo riguardo :mrgreen: :D :mrgreen: :lol:

Sì un po' di luminosità forse farebbe anche bene.

In ogni caso è sempre un'immagine magistrale.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6604, LBN 72 e nube stellare
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
@Nik: beh, a me piace un po' col fondo scuro (ma non è così se la guardi a pieno schermo) e anche il tuo monitor sono convinto sia tarato un po' scuro.
@PGU: grazie per il tuo (unico) commento positivo! Almeno uno che l'apprezza c'è :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6604, LBN 72 e nube stellare
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho fatta anch'io in agosto, ma con ccd. Effettivamente potrebbe sembrare appena buia, ma si apprezzano meglio le stelle di ngc 6604. Inoltre è ben controllata la luminosità della gum85 in basso a sinistra, che sui miei fit sembrava quasi aver saturato il sensore.
Molto bella complimenti.


Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6604, LBN 72 e nube stellare
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa. Anche io la vedrei un pelino più chiara e un pò meno contrastata ma anche così è un bel vedere. Ciao.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010