1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 23:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La costellazione di Cassiopea è attraversata dalla Via Lattea ed è quindi ricca di ammassi aperti.
Qui ve ne presento tre molto vicini tra di loro e che ben si prestavano ad una inquadratura con il rifrattore 115/800.
I tre ammassi sono: NGC 663 (l’ammasso più grosso al centro), NGC 654 (l’ammasso compatto in alto a sinistra), NGC 659 (in alto a destra).
Foto ottenuta dal terrazzo di casa con forte inquinamento luminoso ma cielo molto limpido.

Immagine

Metto anche una versione per il forum per chi non riesce a vedere Astrobin.

Dati tecnici:
Rifrattore Apo Triplet Tecnosky 115/800 con spianatore dedicato 1X
Canon EOS 400D modificata + filtro Idas LPS P2
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 80/600 + Lodestar, PhD Guiding con Dithermaster
18 scatti da 5' l'uno, Iso 400
15 flat, 15 dark flat, 9 dark
Elaborazione con Iris, Photoshop e Neat Image


Allegati:
NGC 663-654-659 forum.jpg
NGC 663-654-659 forum.jpg [ 477.08 KiB | Osservato 1097 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Roberto, ma se l'hai fatta col cielo limpido, non è una foto recente, in questi giorni da noi è stato un vero schifo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Roberto una bella immagine veramente (questa triade è il mio prossimo obiettivo). Tra le altre cose hai gestito benissimo il problema inquinamento luminoso rendendo il fondo bello e uniforme (almeno dal mio monitor).
Complimenti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

@Roberto: la foto è stata scattata nella notte tra il 27 e il 28 Agosto, quindi per me è una immagine recente :D

@Paolo: in questo caso per eliminare i fastidiosi gradienti ho utilizzato il set di azioni per Photoshop "Astronomy Tools" di Noel Carboni, precisamente l'azione "soft color gradient removal".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
@Roberto: la foto è stata scattata nella notte tra il 27 e il 28 Agosto, quindi per me è una immagine recente


Si certo, mi sono espresso male, intendevo dire che non è di questi ultimi giorni :oops:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti in Cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto suggestiva e ben fatta come sempre.


Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010