1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La nebulosa Pellicano è un osggetto da largo campo, ma avevo troppo voglia di rifarla con la ccd:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... 8-2012.jpg

Se ne vede un pezzetto ma va bene così, la atik 314 è molto sensibile e ah un rumore nullo, infatti ho visto che senza applicare i dark era tutto ok.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto! Dalla gestione della ripresa, all'elaborazione che rende il soggetto particolareggiato e delicato!
Se ne vede un pezzetto: ma il pezzetto più interessante, e sei riuscito a renderlo al meglio.
Anche il fatto che sia girata in modo anomalo rispetto a come si vede di solito, aiuta a guardarla meglio e a sottolinearne i dettagli con lo sguardo.
Incredibile che sia tanto pulita nonostante la mancanza dei dark. Se lo facessi con la st10 le mie foto avrebbero il morbillo... :)


Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie mille, si per fortuna il sensore icx285 è veramente poco rumoroso, per contro è davvero piccolo, la st10 è stata un mio sogno ma non ci arrivo proprio :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010