Il titolo sta a significare che posto questa porcheria perche' questo e' quanto, circa le ferie, non ho altro di meglio da offrire. E le prossime foto saranno dal cielo di Milano.........
La foto e' a F2000 non per scelta, ho trovato che l'Alan Gee non era collimato, sono 13 pose da un minuto, il setup e' in firma. Come ho gia' scritto in un altro post, benche' a focale piena dovrebbe essere F2000, mi risulta F2188 da Astrometrica (discorso degli specchi mobili?); i dark sono 9, ma presi da un'altra sessione, poiche' quelli che avevo fatto nella stessa sessione producevano risultati peggiori secondo me. Serata abbastanza umida, in effetti ho scattato queste foto dopo aver provato M57 e constatato che non era nottata.
Ho provato anche a usare Gimp per i colori ma non e' semplice: dopo l'elaborazione il fondo cielo cambia e di solito lo trovo un po' troppo scurito. E comunque vorrei un blu meno azzurro, ma non mi riesce. Non sono riuscito ad usare DDP, il risultato e' sempre un forte aumento del rumore e stelle piu' grosse, non riesco a dosare i valori. La foto poi e' sporca di varie interferenze (dei trattini), che si vedono bene con uno stretch, che il DDP esalta. Un'altro problema di quando elaboro, e' che le stelle tendono a "sparare". Ma non sembra che vadano in clipping. In ogni caso non ho idea di cosa fare. Il risultato di brutte pose non puo' che essere una brutta foto ma se avete consigli che possano migliorarla, sono ben graditi.
Allegati: |

M13_60s_F2000.jpg [ 241.58 KiB | Osservato 368 volte ]
|
_________________ Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)
CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro CCD HiRes: Philips SPC900NC Filtri: Hutec IDAS LPS-P2
SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide
Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
|