1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 10 ore sul cavallino
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Mentre Filippo metteva insieme il suo capolavoro, e insieme davamo consigli a Winni di andare avanti con le pose, anche io mi cimentavo con lo stesso soggetto, tanto tempo aumenta drasticamente il rapporto segnale rumore e rende l' immagine in grado di sopportare molte deconvoluzioni, anche se in questa non ne ho fatta manco una. Comunque anch'io volevo fare un cavallino abbastanza spinto come focale , e visto il sensore della mia camera l'artemis , ho pensato di ridurre l'intes a f8 e montare pure uno spider sul paraluce con fili da saldatura.
Il risultato che vedete qui è il risultato di 2h e 30 min. in luce bianca + 2h e 30 min. in Ha 13 nm + RGB 30+30+30 min. in bin 3x3 sotto lo splendido cielo del monte Amiata + 5h in Ha 6nm dal balcone di casa.
Cieli sereni a tutti.http://forum.astrofili.org/userpix/561_B33LRGB_1.jpg

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa! Ti sono usciti fuori bei colori, belle pure quelle sfumature dentro la testa, complimenti.
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che immagine! Spettacolare, soprattutto nei dettagli :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 0:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano,

complimenti per l'immagine, come ci siamo già detti in privato, il risultato è molto buono. Il colore è molto ben bilanciato.

Grazie ancora per i tuoi commenti positivi.

Un salutone

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Grazie Filippo , per il colore devo anche ringraziare Gianluca Alò di Rigel con il quale abbiamo applicato un falso colore alla luminanza sul loro computer, per darmi una traccia visto che col mio monitor spesso faccio dei quadri di Picasso.

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Bella bella.... va bene.... mi avete convinto vado avanti a riprendere altre ore....

Ciao
Francesc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:01
Messaggi: 14
Si può vedere un fit originale?
S.147


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: fit
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
http://forum.astrofili.org/userpix/561_horse039Harid_1.jpg

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca.... è veramente bella.

Decisamente ben bilanciati i colori. Decisamente elevato il dettaglio raggiunto.

My bests, paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il lunedì 13 novembre 2006, 9:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Stefano,

bellissimo risultato sicuramente ricca nei dettagli e nel colore anche se un po troppo morbida per
i miei gusti e soprattutto per le 10 ore che comunque non sono poche e dovrebbero consentirti un "tiraggio" delle infomazioni senza
andare troppo a smuovere il rumore di fondo .


Ascolta l'originale che hai postato a quale canale si riferisce?

Mi sembra di intendere Ha , e' cosi? se cosi quanti minuti di posa sono quel singolo scatto?

Grazie e complimenti ancora!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010